Favara

Sanità, confermata sede per un centro di fisioterapia a Favara: via libera dall’assessorato 

L’Assessorato della Salute ha quindi posto il sigillo finale, autorizzando in via definitiva il trasferimento e l’accreditamento della sede di Favara

Pubblicato 13 minuti fa

L’Assessorato Regionale della Salute pone fine a un lungo contenzioso, confermando il trasferimento del Centro di Riabilitazione “Craparo Agostino & C. S.N.C.” dai locali di Agrigento alla nuova sede di Favara.

Si è conclusa la complessa vicenda amministrativa che vedeva opposti il Centro di Riabilitazione “Craparo Agostino & C. S.N.C.” e una  strutture sanitaria concorrente. L’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, con una nota del 14 novembre 2025, ha definitivamente confermato il trasferimento della sede operativa del Centro da Agrigento a Favara.

Il trasferimento era stato inizialmente autorizzato nel 2020 da un decreto del Dirigente del Servizio 8 dell’Assessorato. Il provvedimento era stato però impugnato da un’associazione e dalla struttura sanitaria “P. s.r.l.”, operante anch’essa a Favara.

Dopo che il TAR Sicilia aveva dichiarato il ricorso inammissibile, il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) per la Regione Siciliana, in sede di appello, ha sostanzialmente respinto quasi tutte le censure delle ricorrenti. L’unica censura accolta dal CGA ha riguardato un difetto di motivazione nel provvedimento di trasferimento, poiché l’atto non esplicitava adeguatamente le ragioni alla base della decisione.

Per tale motivo, il CGA aveva disposto un nuovo e completo riesame dell’istanza da parte dell’Amministrazione, pur confermando l’infondatezza di ogni altro rilievo, inclusi quelli attinenti i requisiti della  nuova struttura di Favara.

Assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, il Centro di Riabilitazione ha dunque sollecitato l’ASP di Agrigento e l’Assessorato della Salute a confermare i provvedimenti, evidenziando come l’unico vizio riscontrato dal CGA – la carenza motivazionale – fosse sanabile.

L’ASP di Agrigento ha proceduto al riesame, confermando non solo la legittimità del trasferimento, ma esplicitando anche le valide ragioni che lo sostengono. L’ASP ha inoltre precisato che lo spostamento non ha causato alcun pregiudizio alle strutture sanitarie già presenti nel Comune di Favara.

Accogliendo gli assunti dei legali del Centro, l’Assessorato della Salute ha quindi posto il sigillo finale, autorizzando in via definitiva il trasferimento e l’accreditamento della sede di Favara, ponendo fine al lungo periodo di incertezza.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv