Giudiziaria

Schede carburante false, sequestro (anche yacht) da mezzo milione di euro (ft e vd)

Sequestro per equivalente da 480mila euro nei confronti della ex rappresentante legale di un’importante impresa di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, che opera nel settore dei rifiuti. Valentina Mangano, di 25 anni, secondo la Guardia di finanza di Partinico che ha avviato una indagine fiscale nei confronti dell’azienda, avrebbe annotato in contabilità, e […]

Pubblicato 5 anni fa

Sequestro per equivalente da 480mila euro nei confronti della ex rappresentante legale di un’importante impresa di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, che opera nel settore dei rifiuti. Valentina Mangano, di 25 anni, secondo la Guardia di finanza di Partinico che ha avviato una indagine fiscale nei confronti dell’azienda, avrebbe annotato in contabilità, e portato in dichiarazione, dei costi relativi agli anni d’imposta 2016 e 2017 derivanti da alcune schede carburanti false.

Sono
state 94 complessivamente le schede false confluite nella dichiarazione fiscale
del 2016 e 193 quelle riportante nella dichiarazione per l’anno d’imposta 2017,
per un costo fittizio globale mai effettivamente sostenuto di oltre un milione
di euro.

L’imposta complessivamente evasa ammonta quindi a circa 480mila euro. Questo l’elenco dei beni finiti sotto sequestro: conti correnti bancari, il premio di una polizza assicurativa, oltre 200mila euro di crediti vantati nei confronti del Comune di Partinico e trasferiti nel tempo dall’azienda all’ex amministratrice, un acquascooter, uno yacht del valore commerciale di oltre 230mila euro, l’intero pacchetto azionario di due società con sedi a Milano e San Giuseppe Jato, l’80% delle quote di un’altra impresa.

Schede carburante false, sequestro anche yacht da mezzo milione di euro
0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *