Connect with us

Inchieste

Agrigento / 10 anni fa

Le rivelazioni dell’imprenditore Mortellaro (parte seconda): “Appalti e tangenti, così funzionava il sistema”

MAFIA Le rivelazioni dell’imprenditore Mortellaro: “Appalti e tangenti, così funzionava il sistema”   L’impero dei Russello finisce allo Stato: sotto chiave il bar della Stazione e il Grand hotel Mosè   Editoria e condizionamenti, la relazione della commissione antimafia parla chiaro: e ad Agrigento?   L’INCHIESTA Si scrive tirocinio si legge sfruttamento   IL CASO […]

Agrigento / 10 anni fa

Si pente anche l’imprenditore Mortellaro: “Ecco i nomi di chi ha intascato tangenti”

MAFIA Si pente anche l’imprenditore Mortellaro: ecco a chi ho pagato tangenti. Significative dichiarazioni del 2009 mai conosciute con nomi e cognomi di politici e mafiosi   Blitz “Icaro”, preso Secolonovo: voleva uccidere “Peppi catinazzu”   La mafia del Belice e le nuove aggregazioni     L’INCHIESTA Gli affari e le inchieste che coinvolgono Ignazio […]

Agrigento / 10 anni fa

Revocata protezione al pentito Pasquale Salemi: metteva a rischio e lucrava sugli altri collaboratori

MAFIA Revocata protezione al pentito Pasquale Salemi: metteva a rischio e lucrava sugli altri collaboratori   L’INCHIESTA Naro, blitz anti-assenteismo: tensione negli uffici comunali   Licata, sequestrato il depuratore     IL CASO “Esplode” l’accoglienza per i minori degli emigrati Intervista all’assessore comunale Gerlando Riolo e Donato Notonica (Acuarinto)     L’ INTERVISTA Cuffaro a […]

Agrigento / 10 anni fa

Chi era San Gerlando? Storia del patrono di Agrigento….”snobbato” dagli agrigentini

A dirla tutta, per gli agrigentini non è la ricorrenza più “sentita” durante l’anno. Anche in questo aspetto, chiamiamolo spirituale, Agrigento presenta le sue “peculiarità”. Pur essendo patrono e protettore della Città dei Templi, la figura di San Gerlando, è stata forse troppe volte offuscata da quella di un altro Santo. Nel mese di luglio, […]

Agrigento / 10 anni fa

MareAmico: “Torresalsa è un paradiso terrestre, bisogna effettuare pulizia straordinaria”

Negli scorsi giorni un servizio televisivo, realizzato dopo lo sbarco di extracomunitari a torre salsa, ha definito quella zona spiaggia della morte. La riserva di torre salsa è una zona di notevolissimo pregio naturalistico, praticamente un paradiso terrestre, che però ogni anno per colpa degli scarsi controlli durante l’inverno, subisce un rilevante numero di sbarchi […]

Agrigento / 10 anni fa

E se la Sagra del Mandorlo non fosse poi così male? Storia di un ragionamento “al contrario”

La Sagra del mandorlo in fiore, è bene dirlo da subito, non ha mai attirato le mie personali simpatie. Sarà per una questione anagrafica che, inevitabilmente, ha fatto sì che le migliori edizioni fossero quelle del passato a discapito delle ultime; o magari, questo mio “mal di pancia” è dovuto proprio alla pochezza e all’inconsistenza […]

Apertura / 10 anni fa

Mafia, chi comanda a Montallegro? “Vincenzo Marrella (cl. ’55) ha le chiavi della macchina”

MAFIA   Chi comanda a Montallegro? “Vincenzo Marrella (cl. ’55) ha le chiavi della macchina”   L’INCHIESTA Ignazio Marrone: da Campobello di Licata a re della ‘ndrina   IL CASO Donna uccisa nel Grossetano: ergastolo per Bilella, agrigentino custode della villa   L’ INTERVISTA Cirino, Gallo e Carreca: “La cultura? Un tram  che si chiama […]

Agrigento / 10 anni fa

Porto Empedocle e i “furbetti” …… della spazzatura

Perchè a Porto Empedocle si ferma la raccolta dei rifiuti? E’ forse come a Lampedusa dove uno su due non pagano la tassa locale? Questo giornale lo scorso 17.11.2015 aveva dato atto al sindaco di Lampedusa di aver pubblicato i dati che attestavano che in quella Città il Comune non è in grado di far […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento gestita “con i piedi”

Ad Agrigento, sin dal dopoguerra e senza soluzione di continuità, il territorio, l’urbanistica, l’ambiente, le infrastrutture – senza eufemismi – sono stati gestiti “coi i piedi”. Ogni “stagione” cultural-politica , infatti, si è caratterizzata per il pessimo contributo apportato a una terra che meritava e merita molto di più. Dall’era dei “tolli” che in pochi […]

banner omnia congress
14:50
15:00 - Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: sanzionata ditta +++14:56 - Collaudo del cavalcavia lungo la strada 626: scatta la chiusura di un tratto in territorio Caltanissetta +++14:50 - Francesco Scoma rientra in Forza Italia: il bentornato di Gallo e La Rocca Ruvolo +++14:45 - Abusivismo, occupazione di immobili e furto di energia: 33 indagati a Licata  +++14:23 - Canicattì, inaugurato il Giardino dei Giusti; Corbo: “un segnale forte di legalità” +++13:50 - Deve scontare 30 anni per omicidio, arrestato e portato in carcere +++11:45 - Prosa, musica e cabaret: si alza il sipario al teatro Idea di Sambuca di Sicilia +++11:38 - Hostess morta a Vienna, riaperte le indagini +++11:14 - Ospedale di Agrigento, Maria Giovanna Randisi nuovo primario del reparto di Neurologia  +++10:48 - Picchia la madre perché non gli dà i soldi, arrestato 46enne +++
15:00 - Caltanissetta, sicurezza nei cantieri stradali: sanzionata ditta +++14:56 - Collaudo del cavalcavia lungo la strada 626: scatta la chiusura di un tratto in territorio Caltanissetta +++14:50 - Francesco Scoma rientra in Forza Italia: il bentornato di Gallo e La Rocca Ruvolo +++14:45 - Abusivismo, occupazione di immobili e furto di energia: 33 indagati a Licata  +++14:23 - Canicattì, inaugurato il Giardino dei Giusti; Corbo: “un segnale forte di legalità” +++13:50 - Deve scontare 30 anni per omicidio, arrestato e portato in carcere +++11:45 - Prosa, musica e cabaret: si alza il sipario al teatro Idea di Sambuca di Sicilia +++11:38 - Hostess morta a Vienna, riaperte le indagini +++11:14 - Ospedale di Agrigento, Maria Giovanna Randisi nuovo primario del reparto di Neurologia  +++10:48 - Picchia la madre perché non gli dà i soldi, arrestato 46enne +++