Dalle prime ore della mattinata odierna personale della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, diretta dal 1° Dir. della Polizia di Stato dr. Renato Panvino, con la collaborazione del Centro Operativo di Roma e della Sezione Operativa di Catanzaro, sta eseguendo il decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale di Ragusa – Sezione Penale, su proposta […]
I boss Sandro e Salvatore Lo Piccolo, attualmente in carcere, insieme ad Andrea Adamo, sono accusati di essere i responsabili dell’omicidio di Bartolomeo Spatola, ucciso il 18 settembre 2006 nelle campagne di Montelepre (PALERMO) e poi seppellito in un terreno di Villagrazia di Carini, sempre nel Palermitano. Alla svolta nelle indagini hanno contribuito il neo […]
Nunzia e Benedetto Graviano, fratelli del boss di Brancaccio ergastolani Giuseppe e Filippo, sono stati assolti in appello dall’accusa di associazione mafiosa. La Graviano era stata condannata a tre anni, il fratello a quattro, ma la Cassazione ha annullato con rinvio i verdetti e il processo, come scrive il Giornale di Sicilia, è tornato in […]
Il boss Vittorio Tutino, ancora fresco di ergastolo per la strage di via D’Amelio nel quarto processo Borsellino, s’è vestito a lutto, «con abiti di colore nero e scarpe nere». Come lui il corleonese Rosario Lo Bue, recentemente condannato a 15 anni di galera; suo fratello Calogero fu il «vivandiere» arrestato con Bernardo Provenzano. Il […]
Le rivendicazioni di omicidi e intimidazioni a partire dal ’92 da parte della Falange Armata, prova di un progetto unitario di destabilizzazione istituzionale, l’anonimo denominato Corvo 2 che dimostrerebbe i rapporti anomali tra i carabinieri del Ros e l’ex politico Calogero Mannino, il ruolo di Marcello dell’Utri nel progetto politico che avrebbe dovuto sostituire la […]
Sono una trentina gli indagati nell’operazione condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo per procurata inosservanza di pena aggravata dal’articolo 7, previsto quando si favorisce la mafia. Si tratta di soggetti che, nel corso degli anni, sono stati arrestati per mafia, o che hanno avuto collegamenti e frequentazioni con appartenenti […]
E’ uscito il saggio “Linguaggio mafioso – scritto, parlato, non detto”, di Giuseppe Paternostro, primo testo della collana “I Saggi”, “AutAut edizioni”, di Francesca Calà e Salvo Spitalieri, all’interno del quale viene analizzato il linguaggio mafioso. Nonostante il cambiamento di codici e di forme, prima con le lettere, poi con i pizzini di Provenzano e […]
– In apertura dell’udienza del processo Stato-mafia, la Corte d’assise di Palermo stamane ha preso atto del decesso del boss, Salvatore Riina, avvenuto lo scorso 17 novembre. Il padrino ha spesso preso parte alle udienze, collegato in videoconferenza da Parma.
Centinaia di agenti impegnati nel trapanese (ANSA) – PALERMO, 14 DIC – Duecento agenti della Squadra Mobile di PALERMO e dello Sco stanno effettuando decine di perquisizioni nella zona di Castelvetrano, in provincia di Trapani, paese del boss latitante Matteo Messina Denaro. Il blitz e’ coordinato dalla dda di PALERMO. Le perquisizioni sono in corso nelle abitazioni di una […]