Mauro De Mauro scomparve in circostanze mai chiarite, mentre faceva rientro a casa il 16 settembre 1970 ed il suo corpo non venne mai trovato
Nessuno dei dieci soggetti indicati come persone offese ha chiesto di costituirsi parte civile. Lo hanno fatto “solo” enti e associazioni. In 53 rischiano di finire a processo
Il suo essere giornalista era fatto di scomode verità, di indagini che toccavano le alte sfere catanesi, di analisi che inchiodavano le responsabilità della gente perbene solo per mera convinzione sociale
Era il 15 settembre 1993 quando veniva ucciso per mano mafioso il prete dei giovani
Nelle motivazioni della sentenza sul “paracco” di Palma di Montechiaro emergono i tentativi di infiltrazione del clan nella politica locale e i rapporti con un ex deputato regionale
Depositate le motivazioni del processo (stralcio ordinario). Ecco perchè il tribunale ha assolto gli imputati dal reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
Ecco cosa scrive il tribunale sull’appartenenza di tre palmesi al “paracco” guidato dal capomafia Rosario Pace
Le audizioni sono iniziate con l’intervento del sindaco Enrico Trantino, che ospita il summit a Palazzo degli Elefanti
L'odierna inchiesta ha trovato piena adesione con l’indagine antimafia agrigentina che ha sgominato i clan villasetani ed empedoclini