dalla Regione

Musumeci, “la Regione Sicilia è fondata sul sistema clientelare”

Le parole del ministro della Protezione civile e delle Politiche per il mare, Nello Musumeci, a margine del convegno "3 anni di governo Meloni"

Pubblicato 2 ore fa

“Vedo in giro tanta ipocrisia: la Sicilia è fondata su un sistema clientelare e sul consociativismo parlamentare, lo diceva Giuseppe Alessi parlando nell’immediato dopoguerra”. Così il ministro della Protezione civile e delle Politiche per il mare, Nello Musumeci, a margine del convegno ‘3 anni di governo Meloni. In questi tre anni non abbiamo perso di vista la necessità di sostenere i redditi bassi, le famiglie in difficoltà, le piccole e medie imprese. Inoltre lo spread è passato dai 300 punti circa a inizio legislatura a 79, la credibilità internazionale cresce, il disavanzo pubblico è sotto la soglia del 3%. Credo che questi siano risultati innegabili, che dimostrano come le promesse siano state mantenute: non abbiamo certamente risolto tutti i problemi, ma abbiamo dimostrato che un’azione di governo seria e una stabilità senza precedenti possono fare dell’Italia una potenza internazionale credibile e autorevole, con un futuro diverso rispetto alla marginalità del passato”, ha detto il ministro della Protezione civile e delle Politiche per il mare Nello Musumeci che ha sottolineato: “attenzione a non lasciarci sodomizzare dal Palazzo. Uso una frase pesante, e non mi riferisco solo al Palazzo della Regione. Mi riferisco a tutti i palazzi legati al governo del territorio. O facciamo la differenza sul territorio, la differenza comportamentale, di linguaggio, o altrimenti diventiamo come gli altri. E non ci possiamo permettere questo lusso”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 3
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress