Lampedusa, circa 950 migranti sull’isola: in moto la macchina trasferimenti
Salgono a 10 sbarchi dalla notte scorsa
Salgono a 10 gli sbarchi registrati dalla notte scorsa per un totale di circa 950 miranti che si trovano presso la struttura di Contrada Imbriacola.
Tra la notte e l’alba, con quattro diverse imbarcazioni a Lampedusa sono giunti 552 i migranti. Ad essere soccorso anche un peschereccio con a bordo 420 uomini, donne e bambini di diverse nazionalita’. Le motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza sono riuscite poi anche ad agganciare due barchini con 7 e 13 tunisini e un’altra imbarcazione con 71 persone che sono state trasbordate su due diverse motovedette.
Altri 49 migranti, con due diversi barchini, sono giunti a meta mattinata; nel primo barchino soccorso c’erano 12 tunisini, nel secondo 37 subsahariani. Nel pomeriggio prima sono arrivati 66 tunisini soccorsi, nelle acque antistanti a Lampedusa, da una motovedetta della Guardia costiera, e a seguire altri 20. I migranti, dopo essere sbarcati a molo Favarolo, sono stati condotti, scortati da polizia e carabinieri, all‘hotspot di contrada Imbriacola, dove sono presenti 934 persone a fronte di una capienza massima per 250 ospiti.
La Prefettura di Agrigento ha disposto, e sta organizzando, un trasferimento di circa 100 migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa, già sottoposti a tampone per il Covid e identificati; partiranno in serata con il traghetto di linea Cossydra che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle. La motonave della mattina, la Sansovino, è ferma per un guasto tecnico e, inevitabilmente, questo rallenta le procedure di alleggerimento della struttura di primissima accoglienza.