Giudiziaria

Operazione Omero, sei arresti per traffico di droga

Alcuni pusher erano costretti finanche a dare in pegno la carta prepagata del reddito di cittadinanza a garanzia degli illeciti debiti contratti con i vertici dell’organizzazione

Pubblicato 5 ore fa



La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha delegato ai Carabinieri di Marsala l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, nei confronti di 6 indagati, tutti ritenuti gravemente indiziati di appartenere a un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. 

L’operazione, iniziata alle prime ore della mattinata odierna, è stata realizzata con l’impiego di oltre 30 militari del Comando Compagnia di Marsala e personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia. A carico di tutti gli indagati, contestualmente all’esecuzione della misura cautelare, sono state effettuate, con il supporto dell’unità cinofila di Palermo, perquisizioni personali e domiciliari volte alla ricerca di armi, droga, denaro e documenti inerenti alle attività delittuose.

L’indagine ha consentito di documentare le fasi di riorganizzazione del sodalizio criminale, già parzialmente disarticolato all’esito dell’indagine convenzionalmente denominata “Virgilio” diretta dalla Procura della Repubblica di Marsala, che con l’intervento di inediti sodali tornava a gestire l’illecita attività di spaccio nel popolare quartiere marsalese di “Sappusi”.

L’attività investigativa condotta con metodi tradizionali e attività tecniche ha consentito di far luce sia sulle attività di approvvigionamento e commercializzazione del narcotico tipo crack e cocaina che documentare il sistema di recupero credito del sodalizio incentrato sulla consumazione di vere e proprie estorsioni anche in direzione di alcuni pusher dell’organizzazione costretti finanche a dare in pegno la carta prepagata del reddito di cittadinanza a garanzia degli illeciti debiti contratti con i vertici dell’organizzazione.

Rilevanti nel corso delle indagini erano gli esiti delle attività investigative che consentivano l’arresto in flagranza di 2 soggetti, la segnalazione in Prefettura di decine di persone quali assuntori e il sequestro di 500 gr di narcotico tipo cocaina-crack.  

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress