PRIMO PIANO

Personale Asu, 648 precari saranno stabilizzati nell’agrigentino

"Con l'approvazione all'Ars della norma che riguarda i lavoratori Asu si chiude oggi in Sicilia, dopo quasi 25 anni, una brutta storia di precariato"

Pubblicato 4 anni fa

“Con l’approvazione all’Ars della norma che riguarda i lavoratori Asu si chiude oggi in Sicilia, dopo quasi 25 anni, una brutta storia di precariato. I 4.571 lavoratori rimasti nel bacino e distribuiti nelle nove province possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.

Dopo anni di impegno e dialogo serrato con le Istituzioni siamo riusciti a portare a casa un significativo e importantissimo risultato”. Lo dicono i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e UilTemp, Gaetano Agliozzo, Paolo Montera e Danilo Borrelli. I lavoratori Asu, da quasi 25 anni, lavorano in enti e strutture, anche con incarichi di responsabilita’, con solo un sussidio di 590 euro mensili.

Sono cosi’ distribuiti nelle nove province: Messina 1.538, Palermo 840, Agrigento 648, Trapani 627, Ragusa 331, Catania 197, Siracusa 133, Caltanissetta 133 ed Enna 124. “Adesso, attendiamo l’approvazione definitiva della finanziaria. Poi, il nostro lavoro continuera’ fino a quando le stabilizzazioni non saranno tutte completate”, concludono i sindacalisti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress