Scala dei Turchi, proprietario presenta denuncia dopo danneggiamento
I tecnici hanno stabilito che per colorare di rosso la marna, e' stata utilizzata polvere di ossido di ferro.
Qualcuno questa notte ha sfregiato la marna della della Scala dei Turchi. Ferdinando Sciabbarrà, proprietario di alcune particelle catastali della Scala dei Turchi, appreso la notizia, si è recato presso i Carabinieri di Realmonte per presentare formale denuncia.
“Si confida in una veloce individuazione dell’autore del fatto, considerato che sul luogo sono installate le telecamere. Sui luoghi sono intervenute le autorità e gli enti specializzati per individuare la migliore soluzione tecnica per procedere alla ripulitura della marna”, dichiara in una nota l’avvocato Giuseppe Scozzari (legale unitamente ai colleghi Palillo e Cremona) della famiglia Sciabbarrà. “Si tratta di un ennesimo gesto incivile che ha ferito un bene dell’umanità. La “ferita rossa” sulla Marna bianca non rimanga impunita. È grave che la tutela del patrimonio artistico e territoriale non sia ancora vissuto e condiviso da tutti, si confida e si lavori, ognuno per la propria parte, affinché ciò lo diventi.”
Un sopralluogo sulla scogliera della Scala dei Turchi, imbrattata di rosso da ignoti vandali, e’ stato compiuto stamane dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento; i tecnici hanno stabilito che per colorare di rosso la marna, e’ stata utilizzata polvere di ossido di ferro. Un materiale che dovrebbe essere eliminato facilmente, come conferma il fatto che le onde del mare hanno gia’ parzialmente ripulito la zona bassa della scogliera.