IN EVIDENZA

A Sciacca cumuli di rifiuti in centro ed in periferia

La città di Sciacca sta mostrando in questi giorni il peggio di sé. In diverse aree del centro e delle periferie continuano a formarsi cumuli di rifiuti destinati a produrre l’ennesima emergenza igienico-sanitaria. La situazione è davvero insostenibile e noi non ci sentiamo di parlare solo di gesti di inciviltà. Dobbiamo, infatti, ricordare che i […]

Pubblicato 5 anni fa

La città di Sciacca sta mostrando in questi giorni il peggio di sé. In diverse aree del centro e delle periferie continuano a formarsi cumuli di rifiuti destinati a produrre l’ennesima emergenza igienico-sanitaria.

I rifiuti abbandonati nei pressi dei pescherecci

La situazione è davvero insostenibile e noi non ci sentiamo di parlare solo di gesti di inciviltà. Dobbiamo, infatti, ricordare che i saccensi risultano essere tra i primi in Sicilia come quantità di differenziata raccolta durante lo scorso anno. Pertanto, è necessario ripensare tutte le opzioni messe in campo per fronteggiare questo fenomeno dell’abbandono indiscriminato di spazzatura che sembra essere più legato alle difficoltà organizzative del sistema non ancora affrontate adeguatamente e risolte. Il problema, purtroppo, non è limitato alle periferie ma riguarda anche il centro, in particolare l’area portuale che risulta oggi completamente invasa da cumuli di spazzatura.

Accanto ai rifiuti normali c’è di tutto: reti non più utilizzabilili, vecchi elettrodomestici, latte in metallo ed altro ancora.

I turisti cercano, invano, di fare lo slalom tra i rifiuti per potere scattare una foto ricordo della città che non sia caratterizzata dalla presenza di immondizia. Ma l’operazione è assai complessa. Anche, qui, si parla da tanto tempo dell’istituzione di un punto di raccolta dei rifiuti prodotti dai pescherecci ma nulla ancora è stato fatto. E in assenza di specifiche indicazioni ognuno fa da sé provocando la nascita di vere e proprie discariche abusive. Se la politica continuerà a non individuare le giuste soluzioni sembra inevitabile, a questo punto, un intervento della magistratura a cui affidare la precisa attribuzione di responsabilità.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress