“I registri tumori in Sicilia che fine hanno fatto?”. Lo chiede il deputato del Movimento 5 Stelle Matteo Mangiacavallo che ha presentato ben sei atti parlamentari negli ultimi tre anni, ottenendo in risposta solo “lunghi silenzi”. Scatta così l’ennesima denuncia sulla mancata promulgazione del registro tumori di Agrigento e sulle anomalie e malfunzionamenti della maggior […]
La Confeerenza di capigruppo dell’Assemblea regionale sicilaina ha accolto la richiesta del presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone di intitolare la Sala Rossa dell’Ars al leader del Pci Pio La Torre, assassinato dalla mafia il 30 aprile 1982, e la Sala Gialla al presidente della Regione dalle ‘carte in regola’ Piersanti Mattarella, ucciso da Cosa nostra il […]
L’Assemblea regionale siciliana, presieduta da Giovanni Ardizzone, dopo la discussione generale, ha iniziato a votare gli articoli della mini finanziaria. Sono complessivamente 26 gli articoli dello stralcio della finanziaria arrivata in aula, tra cui spicca la norma sulla dotazione dell’organico degli enti, la norma sul trattamento economico dei dipendenti e dei dirigenti degli enti e […]
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: l’interrogante rileva come le condizioni complessive legate al sistema della viabilità nella regione Sicilia continuano ad essere estremamente precarie ed inadeguate, nonostante le rassicurazioni da parte dell’Anas, gestore della manutenzione delle rete stradale rassicurazioni che evidentemente non trovano riscontro nella realtà e […]
Non ci sono più soldi per mantenere le riserve naturali in Sicilia che sono così costrette a chiudere. A comunicarlo è la stessa Regione Siciliana che con una nota inviata dal Dipartimento dell’Ambiente agli enti gestori delle 21 Riserve naturali dell’isola, annuncia che la somma di 859mila euro stanziata per le spese di impianto e […]
“La presenza dei scorsi giorni del segretario nazionale Flavio Tosi in Sicilia, testimonia l’attenzione che il Movimento FARE! ha per la Sicilia ed i siciliani. Stiamo impegnandoci per spiegare ai cittadini la validità del nostro progetto politico, che rappresenta l’unico vera proposta di cambiamento e di liberazione da tutti quegli schieramenti politici che, ancora oggi, […]
Edilizia in ginocchio in SICILIA. Negli ultimi 6 anni sono andati persi oltre 100mila posti di lavoro e 13mila imprese sono state costrette a chiudere. Solo lo scorso anno sono state bandite gare per opere pubbliche per 275 milioni: il 22,64 per cento in meno rispetto al 2014 e il 78,29 per cento in meno rispetto al 2007, quando furono pubblicati […]
Per le spese di rappresentanza “il governo Cuffaro, dal 2002 al 2007, ha speso 29.132.924 milioni di euro, con una media annua di 5.826.584 milioni; il governo Lombardo, dal 2008 al 2012, ha speso 10.217.309 milioni di euro, con una media annua di 2.043.461 milioni; il governo Crocetta, dal 2013 al 2016, ha speso 380.613 […]
La situazione più drammatica è quella di Castellamare del Golfo (Trapani), dove i dipendenti dell’Ipab attendono il pagamento di 74 mensilità, ma ad essere in allarme e in una situazione ormai non più sostenibile sono la quasi totalità delle 140 Ipab siciliane. Stamattina i lavoratori hanno manifestato dinanzi l’assessorato al Lavoro di via Trinacria, a […]