Questa mattina la nostra sezione si è arricchita di altri ben 28 nuovi giovani colleghi che hanno superato brillantemente gli esami per diventare arbitro di calcio della FIGC. Alla presenza del rappresentate per il CRA Armando Salvaggio vice Presidente Regionale quest’oggi Presidente della Commissione d’esami composta dal Presidente di sezione Gero Drago , dal vice […]
Lo show alle pendici del Tempio di Giunone ha dato il via ufficiale al Progetto Ryder Cup 2022, che abbraccerà tutta l’Italia e darà nuovo impulso alla diffusione del golf. Prossima tappa il Monte Bianco. La “Road to Rome 2022” ha iniziato così il suo cammino con l’evento “La Ryder Cup nella Valle dei Templi”, […]
“Niente lezioni – precisa Totò Cuffaro – ma semplicemente ho molte cose da raccontare”. Inizia così la testimonianza- confessione dell’ex-governatore di Sicilia chiamato dall’Ordine dei giornalisti a relazionare su “Identità personale e diritto all’oblio” nell’Aula Giglia della Provincia regionale di Agrigento. Insieme a lui Michelangelo Capitano direttore istituto di pena minorile di Palermo, l’avvocato Totò Pennica […]
I Carabinieri di Cammarata, a conclusione dell’annuale attività prevista quale contributo alla formazione della legalità, hanno incontrato, nella sede del Comando Compagnia, circa 100 ragazzi delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Elementari di Cammarata, per mostrare loro alcune peculiari attività istituzionali; all’uopo è stata allestita una esibizione statica a cura del Nucleo Carabinieri […]
Si è spento stamane, all’età di 93 anni, il Cavaliere Giuseppe Gentile, tra i fondatori dell’US Akragas 1952. Molto conosciuto in città, è stato un punto di riferimento nel suo quartiere, il Villaggio Peruzzo dove, fino ad anni recenti, è stato impegnato nel sociale, ed in particolare nel settore teatrale. Dipendente dell’ASL in pensione, e’ […]
Ieri mattina ha lasciato Agrigento, dopo otto anni di lavoro e dopo aver salutato i colleghi di Procura e Tribunale e stamani si è insediato, nuovo Procuratore aggiunto della Repubblica di Catania ruolo che ha ricoperto per anni nella città dei templi occupandosi di inchieste su traffico di migranti, immigrazione clandestina, pubblica amministrazione e antimafia. […]
Aperto al pubblico il casolare in cui Peppino Impastato venne ucciso, nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978, a Cinisi, in provincia di Palermo. L’assessore regionale dei Beni Culturali, Carlo Vermiglio, il sindaco del Comune di Cinisi, Giangiacomo Palazzolo, e Luisa Venuti, proprietaria del casolare, hanno firmato un accordo per valorizzare e […]
“Con quel grido Giovanni Paolo II volle svegliare le coscienze degli uomini di mafia ma credo che volle svegliare anche le nostre coscienze”. Lo afferma l’arcivescovo di Agrigento, il cardinale Francesco Montenegro, a 24 anni dal grido ‘Convertitevi!’ – passato alla storia come l’anatema del Papa contro la mafia – che Giovanni Paolo II pronunciò […]
Straordinario successo alla presentazione del libro” Sogni e passioni” di Maurizio Piscopo alla Rai di Palermo. Ieri alle 18,00 all’Auditorium della Rai di Palermo non è rimasto un posto vuoto. Un pubblico variegato: i bambini della quinta A della Scuola “Raffaello Lambruschini”, i giovani, gli anziani. La presentazione è stata introdotta dal direttore della Rai […]