Connect with us

Tutte le sezioni

Agrigento / 8 anni fa

Si è insediato a Catania il nuovo procuratore aggiunto Ignazio Fonzo (vd)

Ieri mattina ha lasciato Agrigento, dopo otto anni di lavoro e dopo aver salutato i colleghi di Procura e Tribunale e stamani si è insediato, nuovo Procuratore aggiunto della Repubblica di Catania ruolo che ha ricoperto per anni nella città dei templi occupandosi di inchieste su traffico di migranti, immigrazione clandestina, pubblica amministrazione e antimafia. […]

Cronaca / 8 anni fa

Mafia: aperto casolare in cui venne ucciso Peppino Impastato

Aperto al pubblico il casolare in cui Peppino Impastato venne ucciso, nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978, a Cinisi, in provincia di Palermo. L’assessore regionale dei Beni Culturali, Carlo Vermiglio, il sindaco del Comune di Cinisi, Giangiacomo Palazzolo, e Luisa Venuti, proprietaria del casolare, hanno firmato un accordo per valorizzare e […]

Agrigento / 8 anni fa

Cardinale Montenegro: “Grido Papa Wojtyla voleva svegliare coscienze, mafia presenza letale”

“Con quel grido Giovanni Paolo II volle svegliare le coscienze degli uomini di mafia ma credo che volle svegliare anche le nostre coscienze”. Lo afferma l’arcivescovo di Agrigento, il cardinale Francesco Montenegro, a 24 anni dal grido ‘Convertitevi!’ – passato alla storia come l’anatema del Papa contro la mafia – che Giovanni Paolo II pronunciò […]

Cronaca / 8 anni fa

“Sogni e passioni” di Maurizio Piscopo presentato nell’auditorium della Rai

Straordinario successo alla presentazione del libro” Sogni e passioni” di Maurizio Piscopo alla Rai di Palermo. Ieri alle 18,00 all’Auditorium della Rai di Palermo non è rimasto un posto vuoto. Un pubblico variegato: i bambini della quinta A della Scuola “Raffaello Lambruschini”, i giovani, gli anziani. La presentazione è stata introdotta dal direttore della Rai […]

Caltanissetta / 8 anni fa

La Società nissena di storia patria inaugura la sua mostra permanente dei libri e documenti d’archivio

Nel complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli la Società nissena di storia patria ha inaugurato la mostra permanente di libri e documenti di archivio della Biblioteca “Mario Arnone”. Erano presenti il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Ardizzone, il soprintendente ai Beni culturali Enzo Caruso, Antonio Vitellaro presidente della Società nissena di storia patria, l’architetto Crisostomo […]

Cronaca / 8 anni fa

Morta la prof. Laura Cannizzaro, raffinata e colta nobildonna

Sono stati celebrati a Vittoria i funerali di Laura Cannizzaro, colta professoressa, presidente di Italia nostra, moglie dell’intellettuale Emanuele “Neli” Giudice. Donna raffinata e d’altri tempi è stata punto di riferimento per centinaia di studenti che ieri l’hanno voluta ricordare con parole bellissime. Ad accompagnarla all’ultima dimora, dopo il rito funebre celebrato nella basilica di […]

Agrigento / 8 anni fa

“Giovaninfesta” a Ravanusa, card. Montenegro: “Chi non rischia non vince”

Oggi è stato il gran giorno della trentatreesima edizione del “Giovaninfesta”. A Ravanusa, protagonisti principali i giovani ed il cardinale Francesco Montenegro, è stata la capitale della gioia e della fratellanza con tanta musica, animazione, esibizioni e preghiere con l’arcivescovo: il cardinale Francesco Montenegro che ha fatto lanciato il suo grido al cielo: “Chi non […]

Cronaca / 8 anni fa

Primo maggio, sindacati a Portella: “Fare di più per lavoro dei giovani”

Un rinnovato impegno nella difesa del lavoro. “Oggi non è un giorno di festa”, è il messaggio segretari di Cgil, Cisl e Uil riuniti a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo, per le celebrazioni del 1° maggio a cui hanno partecipato circa 10mila persone. Per rilanciare la lotta accanto ai lavoratori Susanna Camusso, Annamaria […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, scatti fotografici e giovane nuda sulla marna di Punta Bianca

Dopo le polemiche delle settimane e dei giorni scorsi sulla presenza del poligono di tiro, Punta Bianca, oggi, è balzata agli onori della cronaca per un evento dove la bellezza del luogo è stata messa in risalto da foto artistiche e modelle mozzafiato. Questa mattina la rinomata località agrigentina ha visto protagonista in particolare una […]

banner omnia congress
17:19
17:20 - “Mazzette per sbloccare fatture”, quattro i casi contestati al funzionario regionale arrestato +++17:13 - Ponte sullo stretto di Messina, 7.500 candidature in solo tre giorni +++17:05 - Investito da tir: ferito gravemente ciclista +++16:21 - Sorpreso a rubare gasolio da autocarro in sosta: arrestato +++16:19 - Di Paola (M5s), audizione all’Ars su crisi editoria +++14:57 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 2 e il 4 novembre +++14:47 - AdSP del Mare di Sicilia occidentale punta allo scalo di Gela, l’incontro tra Tardino e il sindaco Di Stefano +++14:43 - Teatro Pirandello, tutto pronto per l’avvio della stagione sotto la direzione di Roberta Torre +++14:30 - Agrigento, l’assessore Turano incontra studenti e dirigenti: “vogliamo una scuola efficiente” +++13:08 - Estorsioni mafiose a Licata, Angelo Stracuzzi estradato in Italia e rinviato a giudizio  +++
17:20 - “Mazzette per sbloccare fatture”, quattro i casi contestati al funzionario regionale arrestato +++17:13 - Ponte sullo stretto di Messina, 7.500 candidature in solo tre giorni +++17:05 - Investito da tir: ferito gravemente ciclista +++16:21 - Sorpreso a rubare gasolio da autocarro in sosta: arrestato +++16:19 - Di Paola (M5s), audizione all’Ars su crisi editoria +++14:57 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 2 e il 4 novembre +++14:47 - AdSP del Mare di Sicilia occidentale punta allo scalo di Gela, l’incontro tra Tardino e il sindaco Di Stefano +++14:43 - Teatro Pirandello, tutto pronto per l’avvio della stagione sotto la direzione di Roberta Torre +++14:30 - Agrigento, l’assessore Turano incontra studenti e dirigenti: “vogliamo una scuola efficiente” +++13:08 - Estorsioni mafiose a Licata, Angelo Stracuzzi estradato in Italia e rinviato a giudizio  +++