Agrigento

Povertà sanitaria, farmaci donati ai Volontari di strada

Ad Agrigento l’associazione dei Volontari di strada, presieduta da Anna Marino, ha provveduto alla consegna ai bisognosi dei farmaci, analgesici, antipiretici, antipertensivi e gastrointestinali, raccolti in occasione dell’apposita Giornata nazionale promossa dal Banco farmaceutico. “Un profondo ringraziamento lo rivolgiamo a Maurizio Bonomo e a Maurizio Bellia, referenti del Banco Farmaceutico di Agrigento, per la raccolta […]

Pubblicato 5 anni fa

Ad Agrigento l’associazione dei Volontari di strada, presieduta da Anna Marino, ha provveduto alla consegna ai bisognosi dei farmaci,
analgesici, antipiretici, antipertensivi e gastrointestinali, raccolti in occasione dell’apposita Giornata nazionale promossa dal Banco farmaceutico.

“Un profondo ringraziamento lo rivolgiamo a Maurizio Bonomo e a Maurizio Bellia, referenti del Banco Farmaceutico di Agrigento, per la raccolta di farmaci a favore delle numerose famiglie bisognose assistite dai Volontari di strada. Ringraziamo di cuore chi ha reso possibile il raggiungimento di questo importante obiettivo, donando un farmaco per contrastare quella che oggi va sotto il nome di ‘povertà sanitaria’, ha dichiarato la presidente dei Volontari di Strada, Anna Marino.

Da alcuni anni i Volontari di Strada hanno avviato il progetto ‘Sportello Amico’, che prevede visite e screening gratuiti da parte dei medici Aldo Lo Curto, noto come il ‘medico senza frontiere’, e Giovanni Vaccaro, Cardiologo all’Asp di Agrigento. All’interno dello sportello opera anche una sorta di farmacia solidale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress