A Licata in scena “Una notte a Buenos Aires”dedicato al genio musicale di Astor Piazzolla
Si preannuncia come uno spettacolo coinvolgente, nostalgico e sensuale, un omaggio raffinato e sentito a uno dei più grandi innovatori del tango.
Sarà una serata all’insegna della passione e del fascino senza tempo del tango nuevo, quella del 24 agosto 2025 a Licata, quando alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del Chiostro della Badia, andrà in scena “Una notte a Buenos Aires”, uno spettacolo-tributo dedicato al genio musicale di Astor Piazzolla. L’evento è organizzato dall’Associazione Spazio Musica con il patrocinio del Comune di Licata e la collaborazione dell’Ente Parco Valle dei Templi.
Sul palco, protagonisti assoluti saranno i MiradaTango, un ensemble d’eccezione che interpreterà e delineerà le pagine più celebri del grande compositore argentino, con una formula musicale del tutto originale.
Lo spettacolo, ideato e curato negli arrangiamenti dal Maestro Mimmo De Caro, si distingue per la sua unicità, un perfetto equilibrio tra intensità musicale, narrazione e danza. Gli arrangiamenti sono stati pensati appositamente per una formazione suggestiva e unica nel suo genere, composta da un quintetto d’archi, fisarmonica, vibrafono e percussioni. A completare la magia scenica, la voce straordinaria di Gloria Tuzzolino e l’eleganza sensuale dei tangueri Francesco y Valentina, che porteranno in scena la passione visiva del tango. La formazione musicale vede sul palco: Alessandro Bruccoleri alla fisarmonica; Federica Mosa e Luisa Giaconia ai violini;Matteo Blundo alla viola; Mauro Cottone al violoncello; Mimmo De Caro al contrabbasso Alessandro Ferro al vibrafono; Antonino Di Bella alle percussioni.
A guidare il pubblico nel cuore delle emozioni e della storia sarà la voce narrante del sociologo, professore Francesco Pira, che accompagnerà lo spettatore lungo un viaggio musicale e culturale tra le strade di Buenos Aires, tra malinconie e passioni senza tempo.
“Una notte a Buenos Aires” si preannuncia come uno spettacolo coinvolgente, nostalgico e sensuale, un omaggio raffinato e sentito a uno dei più grandi innovatori del tango.