Agrigento

Accordo tra Asp di Agrigento e sindacati, intesa per graduazione e incarichi dirigenziali 

La firma dell’accordo è frutto di un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali e permetterà all’ASP di Agrigento di avviare, entro l’anno, gli avvisi interni di conferimento degli incarichi professionali

Pubblicato 4 ore fa

La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha siglato ieri mattina, insieme alla delegazione trattante di parte sindacale, un importante accordo d’intesa per la graduazione e l’attribuzione degli incarichi professionali destinati al personale dirigente aziendale. Il provvedimento riguarda oltre settecento dirigenti sanitari, amministrativi, tecnici e professionali in servizio presso l’ASP. Si tratta della prima volta, dall’istituzione delle Aziende sanitarie provinciali in Sicilia avvenuta nel 2009, che l’ASP di Agrigento definisce le procedure ed il regolamento di conferimento, il che rappresenta un passo decisivo, atteso da tempo, per il riconoscimento del merito e della professionalità, per la valorizzazione delle competenze interne, in linea con le esigenze organizzative dell’Azienda, e per la definizione di percorsi professionali chiari, trasparenti e coerenti con le funzioni realmente svolte dal personale dirigente.

La firma dell’accordo è frutto di un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali e permetterà all’ASP di Agrigento di avviare, entro l’anno, gli avvisi interni di conferimento degli incarichi professionali. 

“Si tratta di un passaggio fondamentale – ha dichiarato il direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci – che consente finalmente di dare piena attuazione alle norme contrattuali e di riconoscere in maniera puntuale il ruolo e le competenze dei nostri dirigenti. Assieme alle già completate attribuzioni delle responsabilità delle Unità operative avvenute nei mesi scorsi, quello odierno rappresenta un forte segnale di attenzione verso il personale, vero motore del sistema sanitario provinciale”.

L’accordo rappresenta un importante punto di arrivo dopo un lungo lavoro di ricognizione e valutazione, ma anche un punto di partenza per la costruzione di un’organizzazione sempre più efficiente, motivata e orientata alla qualità dei servizi offerti ai cittadini.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress