Agrigento

Al via il progetto “Concordia”, tra le artiste Ester Rizzo con “Talenti femminili in Scena”

La mostra d'arte contemporanea curata da Esther Regueira Mauriz è incentrata sul ruolo delle donne

Pubblicato 41 minuti fa



E’ stato inaugurato nell’atrio del teatro Pirandello di Agrigento “Concordia: dialoghi sui paesaggi sociali” progetto di Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025 ideato e curato dalla storica dell’arte Esther Regueira Mauriz, insieme alla curatrice associata Lisa Mazza.

Una mostra d’arte contemporanea, con al centro il ruolo delle donne. Nove le artiste coinvolte tra cui la giapponese Kimika con un collage di tessuti donati dalle donne sahariane e l’eritrea Muna Mussie con delle tele ricamate con un filo d’oro per rendere visibili le storie colpite da damnatio memoria.

Tra le artiste anche la scrittrice Ester Rizzo che ha realizzato un piccolo libricino “Talenti femminili in Scena”, edito da  Medinova, con le foto e i profili di 25 donne  siciliane, che hanno calcato le scene sin dai primi anni del Novecento non solo come attrici ma anche come registe, scenografe, cantautrici, commediografe. Alcune si sono invece rese protagoniste di cambiamenti nel mondo culturale e sociale attraverso i loro scritti, le loro professioni, l’impegno per la costruzione di un mondo senza guerre e senza mafie. Tra loro Maria Alajmo, Giusi Carreca e Mariuccia Linder nate ad Agrigento. I loro volti e le note biografiche sono stati proiettati nell’atrio del Teatro Pirandello.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress