Ultime Notizie

Come praticare il riciclo creativo

In casa abbiamo molti oggetti acquistati perché inizialmente ci colpiscono e dopo un po’ di tempo non li utilizziamo più. Dalla necessità di sfruttare gli oggetti che ingombrano le stanze, nasce il concetto di riciclo creativo, che consiste nell’utilizzare i vecchi oggetti, o quelli mai utilizzati, per crearne di nuovi.  Molto di moda, in particolar […]

Pubblicato 6 anni fa

In casa abbiamo molti oggetti acquistati perché inizialmente ci colpiscono e dopo un po’ di tempo non li utilizziamo più. Dalla necessità di sfruttare gli oggetti che ingombrano le stanze, nasce il concetto di riciclo creativo, che consiste nell’utilizzare i vecchi oggetti, o quelli mai utilizzati, per crearne di nuovi. 

Molto di moda, in particolar modo tra le donne, il riciclo creativo è una tecnica che tutti possono utilizzare, sfruttando i materiali di scarto che creano immondizia, utilizzando vecchi oggetti come stoffe, sedie rotte e tanto altro. Utilizzare i materiali di scarto è una buona pratica per la quantità di spazzatura e l’inquinamento ambientale.

Come si inizia a riciclare?

Tutto inizia da uno status mentale, provare ad utilizzare la propria creatività e credere fortemente al riutilizzo degli oggetti. Riciclare significa prima di tutto acquistare consapevolmente, dunque scegliere prodotti imballati con la carta riciclata, piuttosto che con la plastica. Scegliere prodotti di cui poter sfruttare l’imballaggio per creare altro.

Basti pensare che gli scarti, in generale, sono tutti riutilizzabili per realizzare qualcosa di nuovo. In questo caso, grazie ai tanti siti online dedicati al riciclaggio, al bricolage e al fai da te, è possibile prendere spunto e riprodurre tanti nuovi oggetti per la casa e per gli altri. Un esempio è https://www.pianetadonne.blog/ , in cui si può trovare tantissimi tutorial sul riciclaggio.

I vantaggi del riciclo creativo

Le attività di riciclo creativo sono benefiche non solo per l’ambiente, ma anche per le persone, perché sfruttano la mente in modo dinamico, ampliando la propria creatività e la fantasia che tutti possediamo sin da piccoli. 

Il riciclo può essere considerato un hobby che comporta un risparmio sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista ambientale perché si evita di generare spazzatura e di inquinare l’ambiente. 

Vediamo nel dettaglio quali sono alcuni degli oggetti da poter riciclare:

  • Bottiglie di plastica: in prima fila tra gli oggetti riciclabili. Le bottiglie sono tra gli oggetti più acquistati quotidianamente, spesso riciclati male o buttate per strada. Basti pensare alla semplicità con cui una bottiglia di plastica può diventare un contenitore, un vaso, una cannuccia e tanto altro.
  • Bottoni: i più comuni tra gli oggetti dispersi in casa, se ne trovano di tutti i colori e di tutte le forme e sono ottimi da riciclare, per creare vere e proprie decorazioni per la casa e per gli oggetti che avete realizzato.
  • Stoffe: le nonne ci hanno insegnato a non buttare la stoffa in eccesso, perché poteva sempre servire. Le stoffe che avanzano dai vestiti possono diventare sia comodi contenitori che accessori per i capelli, braccialetti, segnalibri e così vià. Ottimi oggetti per sbizzarrire la propria creatività. 
  • Pallet: negli ultimi anni sono entrati nella lista degli oggetti più riciclati, perché con pochi strumenti è possibile realizzare dei rinforzi per i fiori o dei bellissimi tavolini.

Il riciclo creativo è sempre più utilizzato dai negozianti, per arredare i locali con oggetti unici, così da dare un’immagine positiva verso il rispetto per l’ambiente e la riduzione dei rifiuti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress