Coronavirus, filiera turistica: “chiediamo lo stato di crisi del turismo” (vd)
Visti i drammatici effetti che il Coronavirus sta provocando sull’intera economia turistica, questa mattina Confesercenti, Cna e Consorzio Turistico Valle dei Templi, sono stati ricevuti dal Sindaco Calogero Firetto per valutare possibili interventi legislativi e spingere le Istituzioni, a vario livello, ad assumere misure che possano alleviare il pesante impatto sulle attività imprenditoriali. “Il comparto […]
Visti i drammatici effetti che il Coronavirus sta provocando sull’intera economia turistica, questa mattina Confesercenti, Cna e Consorzio Turistico Valle dei Templi, sono stati ricevuti dal Sindaco Calogero Firetto per valutare possibili interventi legislativi e spingere le Istituzioni, a vario livello, ad assumere misure che possano alleviare il pesante impatto sulle attività imprenditoriali.
“Il comparto turistico è il più di tutto colpito da questa emergenza sanitaria,ha dichiarato il Sindaco Firetto. Abbiamo deciso di interrompere la kermesse del Mandorlo in fiore viste le ultime vicende di diffusione del virus, ma di certo la gente non viene ad Agrigento perchè non c’è la festa, ma perchè è in corso una vera e propria emergenza sanitaria. Adesso dobbiamo attendere prima dal Governo Nazionale, e poi da quello Regionale, quali misure di sostegno dovranno essere messe in atto non solo per la filiera turistica ma per tutte le filiere produttive”.
L’osservatorio provinciale del turismo precisa che solo nel mese di febbraio i dati, seppure meno completi del passato, rilevano solo nella città di Agrigento circa il 35% di perdita delle presenze rispetto all’anno passato, che arrivano al 45% se si confrontano i dati dell’ultima decade del mese in corrispondenza dell’avvio dell’epidemia in Italia. Dati allarmanti, ma che rischiano di peggiorare se non si svolge una consapevole azione di contrasto che coinvolga autorità ed imprenditori del settore.
“Il turismo in generale versa in grosse difficoltà, ha dichiarato il presidente di Confesercenti, Vittorio Messina. Chiediamo un intervento che definisca lo stato di crisi del turismo a livello nazionale, chiediamo aiuti concreti e significati per tutto il comparto turistico. Agrigento vive di turismo, continua Messina, e il fatto che questa vada in tilt chiaramente darà dei risultati negativi per quanto riguarda l’economia della nostra città”.