Caltanissetta

Ospedale di San Cataldo, Faraone: “è un monumento all’inerzia”

La nota del vicepresidente di Italia Viva dopo un blitz effettuato all'ospedale San Cataldo

Pubblicato 55 minuti fa

 “La situazione dell’ospedale di San Cataldo è un emblema delle condizioni in cui versa il sistema sanitario siciliano: una sanità che si spegne da sola, dove i reparti aumentano solo sulla carta, mentre il personale diminuisce ogni mese”. Lo dice Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva, dopo un blitz effettuato all’ospedale San Cataldo (Caltanissetta). “Hanno inaugurato una sala operatoria, per chiuderla subito dopo, perché nella rete ospedaliera – aggiunge – era già previsto che la chirurgia venisse trasferita altrove. Uno spreco inaccettabile di denaro pubblico, di cui nessuno risponde. Intanto la struttura, a poco a poco, chiude. A gennaio l’unico pneumologo dell’ambulatorio di riabilitazione respiratoria andrà in pensione e non verrà sostituito da nessuno. Nel reparto di lungodegenza manca un medico da quattro anni ed entro il 2026, su nove medici in organico, sei andranno in pensione. Ne resteranno solo tre”. “A San Cataldo si ristrutturano muri ma non si assumono medici. Un simile modello è un monumento all’inerzia. Non servono solo risorse aggiuntive, serve capacità di spenderle bene. Presenterò un’interrogazione al ministero della Salute per chiedere chiarimenti”, conclude. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress