Professioni e dipendenti col reddito di cittadinanza: 7 denunce
Non ne avevano i requisiti previsti dalla legge ma percepivano lo stesso il reddito di cittadinanza da diversi mesi. Nel mirino dell’Inps sono finiti sette nisseni iberi professionisti o dipendenti ai quali e’ stato revocato il sussidio. Secondo la Digos due di loro percepivano il sussidio nonostante convivessero con familiari il cui patrimonio superava notevolmente […]
Non ne avevano i requisiti previsti dalla legge ma percepivano lo stesso il reddito di cittadinanza da diversi mesi. Nel mirino dell’Inps sono finiti sette nisseni iberi professionisti o dipendenti ai quali e’ stato revocato il sussidio. Secondo la Digos due di loro percepivano il sussidio nonostante convivessero con familiari il cui patrimonio superava notevolmente quello minimo previsto dalla legge. Gli altri denunciati saranno privati del contributo mensile perche’ hanno omesso di dichiarare all’istituto previdenziale che percepivano redditi in quanto liberi professionisti o dipendenti presso esercizi commerciali. Particolare il caso di uno di essi che di professione vendeva e comprava auto e moto di grossa cilindrata. In quest’ultimo caso i poliziotti hanno consultato decine d’istituti bancari e incrociando le risultanze sono risaliti “ai diversi conti correnti intestati a lui che movimentava grosse cifre di denaro per acquistare e rivendere mezzi a due e a quattro ruote”. Le sette persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta e dovranno restituire quanto percepito.
scoperto soltanto la punta dell’iceberg, fino a quanto non consentiranno ai cittadini di effettuare segnalazioni anonime su apposito numero verde.