Trent’anni dopo si realizza strada che collega Bivona a Palazzo Adriano
Una strada di montagna lasciata a meta’ per mancanza di fondi e che all’improvviso diventa trazzera per oltre cinque chilometri. E’ quella che attraversa i Monti Sicani e che collega i Comuni di Bivona e Palazzo Adriano, due territori che appartengono rispettivamente all’Agrigentino e al Palermitano. Impossibile percorrerla in condizioni di sicurezza, specie quando le piogge […]
Una strada di montagna lasciata a meta’ per mancanza di fondi e che all’improvviso diventa trazzera per oltre cinque chilometri. E’ quella che attraversa i Monti Sicani e che collega i Comuni di Bivona e Palazzo Adriano, due territori che appartengono rispettivamente all’Agrigentino e al Palermitano.
Impossibile percorrerla in condizioni di sicurezza, specie quando le piogge la trasformano in una palude. Ecco, allora, che per gli automobilisti diventa obbligatorio un percorso alternativo, che li costringe a passare da Santo Stefano di Quisquina e ad arrivare fino al bivio per Prizzi, allungando di circa venti chilometri. E’ cosi’ dai primi anni Novanta ma adesso, grazie all’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, potra’ finalmente calare il sipario su quest’altra opera incompiuta.
Il finanziamento disposto dalla Struttura commissariale ammonta a due milioni e 430mila euro e i lavori sono gia’ stati messi in gara. Il termine per la presentazione delle domande e’ stato fissato al prossimo tre febbraio.