Turista colta da malore soccorsa da Soccorso alpino e Aeronautica
L'intervento nella Riserva naturale orientata dello Zingaro
Soccorso alpino e speleologico siciliano e 82° Csar dell’Aeronautica militare ancora in azione nella Riserva naturale orientata dello Zingaro per una turista genovese colta da malore. Solo ieri era stato portato a termine un intervento congiunto per un turista belga di 51 anni che si è infortunato nei pressi di Cala Capreria. L’allarme è scattato poco prima delle 14 quando la ragazza, in escursione con un gruppo di amici, ha accusato un malore mentre percorreva il sentiero tra Cala Capreria e Cala Disa, in una zona particolarmente esposta e priva di ripari: vittima di un probabile colpo di calore, in stato di choc, si è accasciata a terra. Preoccupati per le sue condizioni, gli amici hanno lanciato l’allarme chiamando il Numero unico di emergenza 112. Trattandosi di ambiente impervio, la centrale del 118 ha chiesto l’intervento del Soccorso alpino che ha attivato l’Aeronautica militare. Dall’aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH 139B dell’82° centro Csar che ha imbarcato due tecnici del Sass per trasportarli pochi minuti dopo sul luogo dell’infortunio. L’equipaggio ha raggiunto la ragazza, l’ha imbracata col triangolo di evacuazione e issata a bordo con il verricello per sbarcarla al campo sportivo di Castellammare del Golfo, dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118 che l’ha trasportato all’ospedale di Alcamo. Sul posto una pattuglia di carabinieri della compagnia di Alcamo e il personale dell’impianto sportivo. Da maggio ad oggi sono stati 9 gli interventi portati a termine con l’elicottero nella riserva dello Zingaro, altri 7 tra isole Egadi ed Eolie.