Run Sicily al via da Castrofilippo tra sport, arte e natura
Qualche anno fa a Washington all’interno di un Ristorante di proprietà di un Castrofilippese di nome Joe, è nato un gruppo di persone tutte amanti della corsa che ha unito idealmente la Sicilia all’America. Domenica 5 maggio, in una sorta di gemellaggio, sarà lo stesso gruppo siculo-americano a partecipare al giro podistico della Sicilia con […]
Qualche anno fa a Washington all’interno di un Ristorante di proprietà di un Castrofilippese di nome Joe, è nato un gruppo di persone tutte amanti della corsa che ha unito idealmente la Sicilia all’America.
Domenica 5 maggio, in una sorta di gemellaggio, sarà lo stesso gruppo siculo-americano a partecipare al giro podistico della Sicilia con partenza da Castrofilippo terra di origine degli organizzatori. Si attraverserà l’Isola da una punta all’altra, con la possibilità di vedere una Sicilia mai vista.
I podisti che comporranno la staffetta, si alterneranno percorrendo giornalmente dai 5 ai 20 chilometri. Per Regolamento ogni tappa non prevede alcuna sosta e dovrà concludersi entro il tramonto.
Attraverso internet Joe, e gli amici americani, seguiranno le varie fasi del “Run Sicily”.
Da CASTROFILIPPO la staffetta toccherà tutte le più belle località Siciliane: dalla Valle dei Templi a SCIACCA, MARSALA, TRAPANI, SAN VITO LO CAPO e PALERMO. Quindi SANT’AGATA di MILITELLO e MESSINA. Dalla Città dello Stretto i podisti si dirigeranno a CATANIA e SIRACUSA, MARZAMEMI e poi, alla punta più a sud della Sicilia: PORTOPALO. Dopo aver attraversato MODICA e RAGUSA si arriverà a GELA e LICATA per finire martedì 14 maggio, dopo aver percorso 1.193 chilometri, nel luogo dove si era dato il via alla straordinaria staffetta cioè CASTROFILIPPO.