Graduatorie Asp, sì all’inserimento del dottore Riggio per nomina Direttore Generale
Il Tribunale di Roma, aderendo alle tesi degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, con apposita ordinanza, ha dichiarato il diritto del dott. Riggio ad essere inserito nell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende sanitarie locali. Il Tribunale di Roma ha, infatti, ritenuto illegittima sia la valutazione dei titoli post universitari […]
Il Tribunale di Roma, aderendo alle tesi degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, con apposita ordinanza, ha dichiarato il diritto del dott. Riggio ad essere inserito nell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende sanitarie locali. Il Tribunale di Roma ha, infatti, ritenuto illegittima sia la valutazione dei titoli post universitari conseguiti presso il Consorzio Interuniversitario FOR.COM sia la mancata valutazione dei servizi prestati presso società private, ritenendo “ che i citati incarichi abbiano comportato lo svolgimento di attività di direzione tecnico – sanitaria caratterizzata da autonomia gestionale e diretta responsabilità di risorse umane, tecniche e finanziarie indipendentemente dal nomen iuris ad essi attribuito” .
Il dott. Giovanni Riggio aveva presentato domanda per l’inserimento nell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende sanitarie locali. Tuttavia, lo stesso – nonostante i numerosissimi titoli vantati – non è stato inserito in tale elenco. Ed infatti, la P.A. non ha valutato: – taluni titoli post universitari (Master e Corsi di Perfezionamento) vantati dal dott. Riggio e rilasciati dal Consorzio Universitario For.Com; – taluni incarichi ricoperti dal dott. Riggio presso società private. Pertanto, il dott. Riggio – assistito dall’avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia – ha presentato apposito ricorso innanzi al Tribunale Ordinario di Roma, chiedendo il riconoscimento del diritto ad essere inserito nell’elenco dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale In particolare, con il ricorso, gli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia hanno sostenuto: A) che i titoli rilasciati dal Consorzio FOR.COM. possano essere considerati alla stregua di titoli universitari (a tal riguardo sono stati citati specifici precedenti giurisprudenziali del TAR Lazio Roma); B) che i servizi prestati presso società private dal dott. Riggio costituissero, nel caso di specie, veri e propri incarichi dirigenziali , con autonomia organizzativa e gestionale (al riguardo sono stati citati specifici precedenti giurisprudenziali secondo i quali deve tenersi conto del contenuto sostanziale dell’incarico ricoperto).
Il dott. Giovanni Riggio, per effetto della suddetta ordinanza del Tribunale Civile di Roma., pertanto, è inserito nel novero dei soggetti cui potrà esser conferito l’incarico di Direttore Generale del Servizio Sanitario nell’ambito della selezione che a brevissimo verrà indetto dalla Regione Siciliana.