Agrigento

Migliorare servizio rifiuti, Trupia: “chiediamo alla ditta di rispettare il contratto”

Ad oggi il Comune di Agrigento ha una percentuale di raccolta differenziata pari al 71%, secondo i dati forniti dalla ditta che gestisce il servizio rifiuti. Questo significa che i cittadini fanno bene la differenziata, ma c’è ancora tanto da fare. Oggi l’amministrazione comunale chiedi sì una maggiore collaborazione da parte dei cittadini nell’effettuare la […]

Pubblicato 5 anni fa

Ad oggi il Comune di Agrigento ha una percentuale di raccolta differenziata pari al 71%, secondo i dati forniti dalla ditta che gestisce il servizio rifiuti. Questo significa che i cittadini fanno bene la differenziata, ma c’è ancora tanto da fare. Oggi l’amministrazione comunale chiedi sì una maggiore collaborazione da parte dei cittadini nell’effettuare la raccolta differenziata, ma principalmente chiede alle ditte di rispettare il contratto e adempiere ad alcune mancanze.

“Ci sono svariate inadempienze da parte della ditta, dichiara il vicesindaco Aurelio Trupia a margine della conferenza stampa. E’ mancata la campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, mancano le isole ecologiche a sostegno della raccolta di prossimità, le ditte devono garantire automezzi efficienti e nuovi di fabbrica, li operatori ecologici che svuotano i mastelli devono essere dotati di braccialetti elettronici in grado di interagire con i microchip dei mastelli, deve essere applicato il sistema di pesatura a bordo dei mezzi. In questi anni non si è vista la mini spazzatrice, adesso è entrata in azione e la vediamo girare per le vie di Agrigento. Vigileremo adesso, sia sulla ditta, ma anche sui cittadini”.

L’amministrazione comunale sta lavorando per far installare un impianto di videosorveglianza e delle foto trappole nei punti dove è consuetudine da parte di molti cittadini abbandonare i rifiuti creando delle vere e proprie discariche abusive a cielo aperto. A partire dal 15 gennaio, come da comunicazione del gestore del servizio, non verrà effettuata la raccolta dei rifiuti se non correttamente inseriti nei mastelli, in special modo di quelli riferiti all’umido. Per quanto riguarda l’evasione dal pagamento della tassa sui rifiuti, il Comune ha l’intenzione di adottare il cosiddetto baratto amministrativo, cioè chi non può permettersi di pagare la bolletta, secondo dei criteri vedi il reddito, il cittadino può mettersi a disposizione del comune fornendo alla città un servizio come la pulizia di un giardino pubblico o la tinteggiatura di una ringhiera.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress