La faida Favara-Liegi: tutti gli imputati all’abbreviato
Tutti gli imputati scelgono il rito abbreviato
Prima udienza preliminare nell’ambito della richiesta di rinvio a giudizio – avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo – a carico di otto imputati coinvolti nell’inchiesta “Mosaico“, il blitz della Squadra Mobile di Agrigento guidata dal vicequestore aggiunto Giovanni Minardi che lo scorso settembre fece luce sulla ormai nota faida Favara-Liegi. Tutti gli imputati hanno chiesto di essere giudicati col rito abbreviato. La richiesta di rinvio a giudizio e’ stata firmata dai pm Claudio Camilleri, Calogero Ferrara, Alessia Sinatra e Gianluca De Leo. Alcune accuse sono state stralciate.
Otto gli imputati: Antonio Bellavia, 48 anni, residente in Belgio; Calogero Bellavia, 30 anni, di Favara; Calogero Ferraro, 43 anni, di Favara; Calogero Gastoni, 38 anni, di Agrigento; Carmelo Nicotra, 39 anni, di Favara; Gerlando Russotto, 31 anni, di Favara; Carmelo Vardaro, 44 anni, di Favara; Vincenzo Vitello, 64 anni, di Favara e Maurizio Di Stefano, 47 anni, di Favara. La posizione di quest’ultimo, forse per un problema di notifiche non essendo residente in Italia, e’ stata stralciata.
Tre gli omicidi contestati: quello di Mario Jakelich, avvenuto il 14 settembre del 2016 in Belgio (contestato ai Bellavia e a Vardaro), quello ai danni di Carmelo Ciffa, ucciso in pieno giorno a Favara il 26 ottobre del 2016 (contestato ai Bellavia) e quello ai danni di Emanuele Ferraro, ucciso a Favara l’8 marzo del 2018: il delitto e’ contestato a Gastoni. Lo stesso Di Stefano sarebbe stato vittima di due tentati omicidi: il primo in occasione dell’omicidio di Jakelich e il secondo, il 23 maggio del 2017, a Favara, nel magazzino di Nicotra: anche in questo caso la vittima designata era lui ma si salvo’ e resto’ solo ferito.
Nell’inchiesta sono confluiti una serie di segmenti investigativi su un vasto giro di armi, droga ed episodi di criminalita’ connessi agli agguati. Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Salvatore Cusumano, Salvatore Virgone, Giuseppe Barba, Samantha Borsellino, Angelo Farruggia, Annalisa Russello e Giacomo La Russa.


