Favara

Favara, prosegue lo sciopero dei netturbini: nessun accordo tra ditte e Comune

Favara ancora sommersa dai rifiuti. Decimo giorno di sciopero da parte degli operatori ecologici; sciopero che continuerà visto che dopo l’incontro di oggi tra l’Amministrazione comunale, le ditte e i lavoratori non si è arrivati ad un accordo malgrado la gravissima situazione che sta mettendo a forte rischio la salute e l’ordine pubblico della città. […]

Pubblicato 4 anni fa

Favara ancora sommersa dai rifiuti. Decimo giorno di sciopero da parte degli operatori ecologici; sciopero che continuerà visto che dopo l’incontro di oggi tra l’Amministrazione comunale, le ditte e i lavoratori non si è arrivati ad un accordo malgrado la gravissima situazione che sta mettendo a forte rischio la salute e l’ordine pubblico della città.

“Favara è sommersa dai rifiuti, da più di un anno con ricorrenza ciclica quasi a non fare più notizia. Eppure la notizia c’è, qual’è? Il costo del servizio di raccolta che aumenta sempre più mentre in tutti gli altri comuni diminuisce. Nonostante questo costante aumento del costo della raccolta dei rifiuti i Cittadini non ricevono un servizio degno di tale nome e gli operatori ecologici non ricevono lo stipendio e scioperano. Bene, anzi male, dallo Stato e dalla Regione Sicilia sentiamo che inviano migliaia di euro per garantire i servizi essenziali degli Enti Locali, considerate le mancate entrate dovute alla crisi economica in atto dovuta alla pandemia in corso. Eppure il Comune di Favara riesce a pagare a stento gli stipendi dei dipendenti e le indennità ai politici locali (Amministratori e Consiglieri). Dove finiscono questi soldi? Non lo sappiamo”,  scrive il rappresentante provinciale di Konsumer, l’avvocato Giuseppe Di Miceli. Di sicuro il Prefetto e la Procura della Repubblica si saranno fatti un’idea ma mancano i provvedimenti conseguenziali, probabilmente perché non ci sono atti e fatti a supporto delle responsabilità individuate. Starete pensando perché la domanda non la porgiamo direttamente al Comune di Favara, non lo facciamo perché dalle dichiarazioni acquisite abbiamo capito che nemmeno gli addetti ai lavori si raccapezzano più. Già, in questi giorni abbiamo assistito che per il comune si è arricchita la platea degli evasori, penserete che siano quei cittadini che stanchi di non ricevere il servizio non pagano più l’imposta sui rifiuti. No! I nuovi evasori, a dire dell’assessore al bilancio, sono gli operatori ecologici che non ricevono lo stipendio da mesi e non riescono neache a provvedere al sostentamento loro e delle loro famiglie e si vorrebbe che paghino regolarmente le tasse. Mah! Ecco a Favara tutto è a posto e niente in ordine”, ha concluso Miceli.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress