Covid, Zappia: “diminuiscono i contagi, dobbiamo incrementare vaccinazioni”
“Una curva epidemica che non era così corposa neanche nelle ondate precedenti. La curva, attualmente si è ridotta registrando, attualmente, 290 contagiati nella nostra provincia. Altro dato ottimista è quello relativo alle ospedalizzazioni.” Così il commissario straordinario dell’Asp di Agrigento, Mario Zappia, nel bollettino settimanale sulla situazione covid nella provincia di Agrigento. Al San Giovanni […]
“Una curva epidemica che non era così corposa neanche nelle ondate precedenti. La curva, attualmente si è ridotta registrando, attualmente, 290 contagiati nella nostra provincia. Altro dato ottimista è quello relativo alle ospedalizzazioni.” Così il commissario straordinario dell’Asp di Agrigento, Mario Zappia, nel bollettino settimanale sulla situazione covid nella provincia di Agrigento.
Al San Giovanni di Dio di Agrigento sono ricoverati 6 soggetti in medicina Covid, al Fratelli Parlapiano di Ribera la situazione volge al meglio. Ci sono 9 soggetti in medicina Covid e 1 solo in terapia intensiva. Anche qui diminuisce la pressione sul personale medico e infermieristico, anche se fino al 31 dicembre prossimo il Fratelli Parlapiano rientra nel Dpcm dello stato di emergenza sanitaria con la caratterizzazione di ospedale Covid.
Il commissario Zappia, rivolge l’attenzione, con maggiore intensità, alle vaccinazioni. Ad Agrigento si è raggiunto l’81,85 per cento di persone immunizzate con seconda dose, Sciacca ha addirittura raggiunto l’87,19 per cento, sempre per quanto riguarda le seconde dosi.
“Manca ancora poco per raggiungere la soglia dell’85% delle somministrazioni. Quota che consente di evitare il rischio di istituzioni di zone rosse in Comuni che ancora registrano una percentuale critica di vaccinazioni. A Palma di Montechiaro, Licata e Ravanusa stiamo intensificando l’attività vaccinale– spiega Zappia- mettendo sul campo iniziative di intesa tra sindaci, direttori di Distretto e medici di base”.