Politica

Educazione ambientale, fondi dalla Regione per le scuole

Promuovere a scuola l’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile a cominciare dai piu’ piccoli. Il governo Musumeci investe, per la prima volta, i fondi residui del capitolo del bilancio regionale destinati alla sperimentazione didattica, per finanziare, nelle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, iniziative che orientino la sensibilita’ e l’attenzione degli alunni verso la tutela […]

Pubblicato 4 anni fa

Promuovere a scuola l’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile a cominciare dai piu’ piccoli. Il governo Musumeci investe, per la prima volta, i fondi residui del capitolo del bilancio regionale destinati alla sperimentazione didattica, per finanziare, nelle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, iniziative che orientino la sensibilita’ e l’attenzione degli alunni verso la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, con particolare riferimento alla realizzazione di attivita’ didattiche ed esperienze di scienze naturali. L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha firmato una circolare indirizzata alle direzioni didattiche e agli istituti comprensivi di tutta l’Isola e all’Ufficio scolastico regionale, con la quale vengono finanziati progetti, per un importo fino a 25 mila euro, da realizzare anche in partenerariato con enti pubblici, privati e associazioni, da concludere entro il 30 settembre 2022. “Il coinvolgimento del mondo della scuola verso le tematiche ambientali e’ strategico – afferma Lagalla – per modificare in senso virtuoso i comportamenti e gli stili di vita. Abbiamo deciso di mettere in campo una prima tranche di risorse per promuovere progetti capaci di far comprendere ai piu’ piccoli i concetti di biodiversita’, sostenibilita’ ambientale, risparmio energetico, di cura e tutela del patrimonio naturale. Il lavoro in rete tra istituzioni scolastiche e realta’ pubbliche e private attive sul territorio e’ fondamentale per accrescere il senso di comunita’”. Le scuole potranno presentare l’istanza di partecipazione (consultando il sito del dipartimento regionale dell’Istruzione al link https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/d ecreti-e-direttive/circolare-23-08112021) entro il 24 novembre prossimo, a mezzo pec da inviare a dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it. Alla domanda dovranno essere allegate una scheda sintetica della progettazione esecutiva delle attivita’ proposte e la documentazione richiesta nella circolare. Il contributo sara’ erogato mediante un primo acconto, pari all’80 per cento dell’importo ammesso a finanziamento, e il saldo, pari al 20%, a conclusione delle attivita’ progettuali e dopo la presentazione della rendicontazione. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv