Favara

Rifiuti, giornata di sensibilizzazione a Favara

Si terrà il prossimo 19 novembre, dalle 9 alle 13, presso l’anfiteatro della villa San Giovanni Paolo II di Viale Aldo Moro a Favara, un evento di sensibilizzazione ambientale rivolto ai cittadini, piccoli e grandi.La giornata, battezzata “RipuliAmo Favara”, è promossa dalle associazioni “Favara per il futuro” e “Plasticfreeonlus” con il coordinamento e il patrocinio […]

Pubblicato 3 anni fa

Si terrà il prossimo 19 novembre, dalle 9 alle 13, presso l’anfiteatro della villa San Giovanni Paolo II di Viale Aldo Moro a Favara, un evento di sensibilizzazione ambientale rivolto ai cittadini, piccoli e grandi.
La giornata, battezzata “RipuliAmo Favara”, è promossa dalle associazioni “Favara per il futuro” e “Plasticfreeonlus” con il coordinamento e il patrocinio del Comune di Favara e ha lo scopo di avvicinare più persone possibili al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
L’evento si articolerà in un momento dedicato alla presentazione degli obiettivi della giornata da parte del presidente e del vicepresidente dell’associazione “Favara per il futuro” e di un momento dedicato al tema della sensibilizzazione svolto dal referente provinciale di “Plasticfreeonlus”. L’evento proseguirà con un momento di presentazione e discussione sul tema dell’energia connesso al clima svolto da un membro dell’associazione “Favara per il futuro” e da un successivo momento musicale.
Infine, i presenti parteciperanno ad una raccolta di plastica e altro materiale organizzata e promossa dall’associazione “Plasticfreeonlus”, all’interno della villa San Giovanni Paolo II.
Chi volesse partecipare dovrà dotarsi di guanti non in lattice. I sacchi per la raccolta e il decespugliamento dell’area interessata verranno assicurati dall’amministrazione e dalla ditta incaricata al ritiro degli stessi al termine della raccolta.
“Invitiamo tutta la comunità cittadina e tutte le associazioni presenti sul territorio – dicono Diego Antonio Giglia e Carmelo Indelicato, presidente e vice dell’associazione ‘Favara per il futuro’ e Alessandro Arcuri, referente provinciale di ‘Plasticfreeonlus’, a prendere parte all’evento e alla contestuale raccolta, approfittando della giornata per lanciare un messaggio volto a responsabilizzare tutta la comunità al rispetto dei luoghi di aggregazione e riunione, fonti di sviluppo sociale e culturale”.
“Abbiamo sposato l’iniziativa – spiegano gli assessori alle Politiche giovanili e ai Rifiuti, Angelo Airò Farulla e Lillo Attardo – consapevoli che la strada da percorrere sul fronte della sensibilizzazione è ancora lunga. E’ però essenziale sostenere iniziative come questa per far comprendere come una città sia una casa comune e come la tutela di questo Mondo in cui viviamo parte dalle piccole azioni quotidiane”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress