Naro

Naro, il PD interviene sulla crisi politica: subito una ‘giunta di salute pubblica’

In questo momento storico sono il segretario degli iscritti e dei militanti che si scontra con chi, invece, ha in mente “il partito del deputato” e non “il partito come comunità democratica” - ha dichiarato Stefano Schembri

Pubblicato 4 ore fa

Attesi gli sviluppi della crisi amministrativa e politica che sta vivendo la città di Naro, il segretario del circolo del Partito Democratico di Naro Stefano Schembri sente il dovere di interviene sulla crisi politica che sta attanagliando la città ormai da diverse settimane: “Mi sembra doveroso esprimere quella che è la posizione del Circolo del Partito Democratico di Naro di cui mi pregio di essere segretario. Sono stato eletto democraticamente nel congresso dello scorso mese di Maggio e riconosciuto dalla commissione provinciale, e dalla segreteria regionale e nazionale.

In questo momento storico sono il segretario degli iscritti e dei militanti che si scontra con chi, invece, ha in mente “il partito del deputato” e non “il partito come comunità democratica”. La situazione politica interna al PD cittadino è sotto gli occhi di tutti: parallelamente al nostro circolo operano consiglieri comunali, che pur essendosi dichiarati appartenenti al partito, continuano ad agire in totale autonomia e senza un confronto con il circolo di riferimento.

Naro necessita di uscire dalla reiterata situazione di crisi politica nella quale si trova ormai da troppo tempo e che ha portato a un completo stallo della macchina amministrativa.

Il circolo del PD di Naro intravede un’unica via d’uscita: la presa di coscienza e di responsabilità da parte di tutte le parti politiche locali in campo, con la costituzione di una “giunta di salute pubblica” – continua Schembri –  pensata con l’unico scopo di lavorare per il bene comune e fare in modo che la comunità narese ritrovi fiducia nelle istituzioni.

Il segretario e tutto il Circolo del Pd si rendono disponibili ad offrire il proprio contributo per il bene della nostra amata Fulgentissima”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress