Canicattì

Al via raccolta dell’uva, il Consorzio di tutela: “Aumentano la produzione e la qualità”

Dopo il taglio del primo grappolo è tempo di primi bilanci e prospettive future per il Consorzio Uva da Tavola di Canicattì Igp

Pubblicato 11 ore fa

Dopo l’avvio della campagna di commercializzazione, avvenuto con la cerimonia formale del “taglio del primo grappolo” nel vigneto simbolico realizzato all’interno di Casa Diodoros, nel cuore della Valle dei Templi, è tempo di primi bilanci e prospettive future per il Consorzio Uva da Tavola di Canicattì Igp.

“Siamo dinnanzi ad ìì un aumento della produzione di circa il 20% rispetto allo scorso anno – spiega il presidente del Consorzio Marsello Lo Sardo – grazie alle precipitazioni che hanno preceduto la fase della maturazione del frutto. Quello che è importante evidenziare è che a questo si affianca un’ottima qualità non solo sul fronte nutrizionale ma anche dal punto di vista del rispetto dello stringente disciplinare del nostro Consorzio. Questo per offrire un prodotto sempre più identificabile e ricercato in termini di dimensione dell’acino – che deve essere medio – e di livello di zucchero. Il gusto poi è sempre quello ricco, fragrante e con un moscato che è tipico della nostra uva”.

La raccolta proseguirà nelle prossime settimane, ma da un punto di vista commerciale le interlocuzioni sono ovviamente già ampiamente avviate, con un interessamento sempre crescente anche da parte della grande distribuzione verso l’Uva Italia di Canicattì.

“Il lavoro fatto fin qui dal Consorzio – continua Lo Sardo – a tutela di questo prodotto che ha portato lo scorso anno al riconoscimento dell’Igp sta portando i suoi frutti, con una crescita evidente dell’interesse verso questo prodotto che racconta la storia di un territorio. Ci sono attualmente grandi aziende interessate a commercializzare l’Uva in tutto il Paese, così che arrivi sulle tavole di tante persone che assaggiandola possano desiderare magari di venire a visitare questa provincia”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress