Incontrarsi 40 anni dopo aver conseguito il diploma: felicità
Le emozioni della serata narrate “da dentro” il gruppo di studenti che non si sono mai persi di vista
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota di Francesca Palumbo a che racconta la festosa riunione degli alunni della V E dell’ Istituto Tecnico Commerciale Foderà di Agrigento 40 anni dopo aver conseguito il diploma.
Ecco le emozioni della serata narrate “da dentro” il gruppo di studenti che non si sono mai persi di vista
:”E, finalmente, ieri sera i ragazzi della V E dell’ Istituto Tecnico Commerciale Foderà di Agrigento, si sono di nuovo riuniti per festeggiare I 40 anni dal diploma in un locale di Agrigento, dove agli stessi è stata riservata una saletta.
Correva il mese di luglio del 1985 quando, dopo gli esami di maturità, per la prima volta iniziati a giugno, i ragazzi prendevano il famoso titolo di ragioniere e perito commerciale. Titolo ambito a quei tempi che dava sbocco sia al lavoro, sia alla carriera universitaria. Infatti tra i presenti vi è chi ha continuato con l’università laureandosi in Economia e commercio e Scienze motorie, ed altri che non hanno proseguito rimanendo dei semplici diplomati. La cena è da un po’ che si organizza, è stata pensata già dallo scorso anno ed è stata aperta anche a qualcuno che non ha potuto concludere gli studi assieme. Si può dire che si è presenti quasi tutti, tre trasferiti in Emilia Romagna, hanno preso aereo e ferie appositamente pur di non mancare. Nella premessa ho sottolineato che era una riunione plenaria, in quanto dal 2017 ci si vede quasi annualmente e alcune delle ragazze ad ogni cambio di stagione. Tutto è nato dalle investigazioni di un ” ragazzo” che nell’ agosto del 2017 ha creato un gruppo WhatsApp molto attivo, che ci ha tenuto compagnia specialmente negli anni del Covid. I nostri cosiddetti Ragazzi, nonostante la presenza di nonne, di lavori più o meno pesanti sono sempre uniti. Fra di loro vi sono commercialisti, consulenti del lavoro, rappresentanti, docenti, vigile urbano, ed impiegati… Ora dopo aver festeggiato ampiamente, scherzato (cosa nova) e rimembrato le avventure scolastiche (che terrore ho avuto del prof di Matematica quando mi ha beccata a fare la Mosca Cieca! le “prese in prestito” di carte geografiche, spugnette….il bidello chiuso in aula……quante marachelle) ci si mette in posa per la foto ricordo, come tanti anni fa con alcuni assenti e altri presenti. Hanno risposto presente da sx verso dx: Tony Tutino, Mimmo Pirrone, Francesco Sorce, Piero Mancuso, Giovanni Russo, Vincenzo Gulisano, Giovanni Virgone, Lucia Vella, Lillo Mendola, Angelo Piazza, Ilaria Brunetta, Giovanna Spataro, Carmen Volpe, Lillo Vullo, Totò Minnella, davanti sempre da sx verso dx: Peppe Quagliata, Francesca Palumbo, Rosaria Montana, Bibiana Di Blasi, Alice Boccadoro, Angela Barone e Dario Scozzari. Una serata piacevole, sembra che 40 anni non siano passati, un salto nel passato di adolescenti pieni di sogni e speranze, desiderosi di avventurarsi nel misterioso viaggio della vita. Questo incontro celebrativo dei 40 anni dal diploma ha provocato tanta nostalgia, sono passati tanti anni ma “ i ragazzi della V E sono sempre insieme“.