Agrigento

Bilancio positivo per la DMO Valle dei Templi al TTG

La Sicilia si è presentata come destinazione di valore, capace di unire la forza della tradizione all’innovazione del turismo sostenibile.

Pubblicato 3 ore fa

Bilancio positivo della partecipazione della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi al TTG Travel Experience di Rimini, dove dall’8 ottobre ad oggi la Sicilia si è presentata come destinazione di valore, capace di unire la forza della tradizione all’innovazione del turismo sostenibile.

La DMO ha portato all’attenzione del pubblico e degli operatori il tema della Dieta Mediterranea come chiave di lettura di un modello di sviluppo turistico fondato su benessere, cultura e identità territoriale.

Un racconto che attraversa la Costa del Mito e i Monti Sicani, integrando natura, paesaggio, archeologia, gastronomia e ospitalità diffusa: elementi che, insieme, costruiscono l’immagine di una Sicilia autentica, rigenerativa e profondamente umana.

Nel corso della conferenza stampa di ieri dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, rappresentato da Mariella Antinoro, Dirigente Generale del Dipartimento Turismo della Regione Siciliana, il direttore della DMO, Enzo Camilleri, ha illustrato i nuovi prodotti turistici frutto di una collaborazione di filiera che coinvolge enti pubblici, operatori privati e associazioni di categoria.

L’intervento ha messo in luce l’importanza di una promozione integrata, capace di valorizzare il territorio anche attraverso i principi della Dieta Mediterranea: equilibrio, convivialità, sostenibilità e qualità della vita.

Ampio interesse anche per l’incontro pomeridiano di ieri dedicato alla DMO Valle dei Templi, con la partecipazione di Francesco Picarella, presidente di Federalberghi Agrigento, Marco Gallo consulente esterno del Comune di Realmonte, e Rosario Bongiorno, fondatore dell’associazione A.S.T.R.O..

Il confronto ha offerto spunti sulle prospettive del turismo di scoperta, esperienziale e di medio-lungo periodo, e sulla necessità di una rete territoriale solida che favorisca la crescita condivisa.

La presenza al TTG ha confermato la capacità della DMO Valle dei Templi di proporsi come punto di riferimento nella costruzione di un turismo identitario, accessibile e sostenibile, capace di raccontare — insieme alle istituzioni e ai protagonisti del settore — una Sicilia ospitale, consapevole e proiettata verso il futuro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress