Vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati, sanzionati autisti
Ai due pensionati sono state ritirate le patenti di guida e sono stati eseguiti i fermi e i sequestri amministrativi dei veicoli e della relativa documentazione
Due vecchi furgoni trasformati in scuolabus privati per trasportare i ragazzini a scuola senza alcuna garanzia di sicurezza. È quanto appurato dagli agenti della Polizia di Stato durante un controllo in strada, effettuato nei pressi di un Istituto scolastico catanese.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno notato numerosi studenti che, suonata la campanella per la fine delle lezioni, salivano a bordo di due veicoli, entrambi vetusti e inadatti al trasporto di persone per le rispettive caratteristiche tecniche.
Pertanto, i poliziotti hanno fermato i due conducenti, entrambi catanesi ultrasettantenni, i quali, pur essendo pensionati, si erano reinventati come autisti dei due furgoni trasformati in una specie di scuolabus privati per accompagnare gli studenti dalle loro abitazioni alle scuole, adoperando dei mezzi del tutto inadeguati a fornire un simile servizio.
Vista la gravità della situazione, i poliziotti hanno avviato sul posto tutti gli accertamenti sui mezzi che mostravano sedili saldati artigianalmente e il portellone deputato all’uscita d’emergenza sigillato in modo da recuperare ulteriori posti a sedere. Assenti pure le cinture di sicurezza.
Ad un certo punto, i conducenti hanno persino manifestato la loro insofferenza per il protrarsi dei controlli, invitando i poliziotti a concludere in fretta in quanto avevano entrambi l’urgenza di riprendere la marcia al più presto in modo da riconsegnare i ragazzi che avevano a bordo alle loro famiglie, in diversi paesi etnei.
I poliziotti hanno scortato presso gli uffici della Polizia Stradale i ragazzini, i quali, essendo tutti minorenni, sono stati riaffidati ai familiari che, nel frattempo, sono stati tutti avvisati.
Secondo quanto accertato, i due pensionati-autisti svolgevano da tempo, senza alcun contratto, il trasporto quotidiano dei ragazzini, facendo la spola dalle rispettive abitazioni in diversi comuni dell’hinterland catanese alla scuola.
Ai due pensionati sono state ritirate le patenti di guida e sono stati eseguiti i fermi e i sequestri amministrativi dei veicoli e della relativa documentazione; nei loro confronti sono state elevate diverse sanzioni per le violazioni al Codice della Strada, tra cui quelle per la modifica tecnica non collaudata dei mezzi e per l’utilizzo non autorizzato per il trasporto di persone.


