Palermo

Aumentano i controlli nell’area della stazione: due arresti e tre denunce

Da quando sono stati intensificati i controlli vi è stata una riduzione significativa dei reati contestati

Pubblicato 2 ore fa

Il costante presidio del territorio da parte delle pattuglie della polizia di stato ha portato a due arresti e tre denunce nell’area adiacente alla stazione centrale di Palermo, una zona caratterizzata da un elevato numero di residenti, turisti ed esercizi commerciali. In questa zona, che si estende dalle adiacenze della stazione fino ai Quattro canti e alla via Roma, nelle ultime ore erano stati registrati reati di particolare gravità, associati a quelli più tipici della microcriminalità urbana.

Nel primo episodio, personale della squadra mobile ha arrestato in flagranza di reato un ventenne palermitano, ritenuto responsabile di tentata rapina ai danni di uno studente pendolare. La vittima era stata avvicinata da un giovane nei pressi dell’area ferroviaria, poco prima di salire a bordo di un treno. Dopo alcune richieste pretestuose e interlocutorie, il malvivente aveva chiesto del denaro e, non soddisfatto dall’entità di quanto ricevuto, ne aveva preteso altro minacciando di estrarre un coltello dalla tasca. La vittima si è rifiutata e, mantenendo la presenza di spirito, si è allontanata verso i portici della stazione per contattare la polizia di stato, provocando la fuga del giovane. Due equipaggi dei falchi della squadra mobile hanno intercettato il fuggitivo in corso dei mille, in direzione dell’intersezione con via Lincoln. Durante il controllo, il giovane ha opposto resistenza ed è andato in escandescenza, dimenandosi. Gli agenti, coadiuvati da personale del commissariato di Oreto sopraggiunto, per evitare che l’uomo ferisse sé stesso o altri, lo hanno assicurato all’interno della vettura di servizio e condotto negli uffici di polizia. Il ventenne, riconosciuto dalla vittima, è stato arrestato per tentata rapina, e il provvedimento è stato convalidato.

Nel secondo caso, in orario serale, è stato tratto in arresto un cittadino straniero di trentadue anni, a seguito di una lunga serie di intemperanze. L’uomo, probabilmente in stato di alterazione alcolica, all’interno di un pub di via Cagliari, ha prima pesantemente offeso e minacciato il titolare dell’esercizio. Successivamente, ha oltraggiato e aggredito i poliziotti intervenuti su richiesta dell’esercente. Bloccato con difficoltà, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Dovrà rispondere anche dei reati di rifiuto di fornire generalità, minacce, oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamento, avendo colpito ripetutamente la vettura della polizia di stato.

In altre tre circostanze distinte, maturate sempre nella stessa area cittadina, si è proceduto alla denuncia a piede libero di altrettante persone. Una cittadina ventiduenne è stata denunciata per furto di merce esposta in un supermercato di via Roma. Nel quartiere di Ballarò sono state denunciate due persone: una per ricettazione e l’altra per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale.

Si precisa che dall’istituzione delle aree a vigilanza rafforzata si è registrata una significativa diminuzione dei reati nelle zone interessate, con una riduzione del -65,62% nella zona del teatro massimo, del -84,21% nella zona Vucciria e del -51,22% nell’asse Stazione-Maqueda. Si precisa, infine, che gli indagati sono indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 42 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv