Schifani: “La crescita della Sicilia è oggettiva”
Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo all'assemblea pubblica 2025 di Sicindustria
“La crescita che oggi registriamo in Sicilia è il risultato di un gioco di squadra, di una visione liberale condivisa tra il mio governo e il mondo delle imprese. Ho sempre detto che non può esserci sviluppo del Paese con un’Italia a due velocità, senza un Sud che cresce. Oggi possiamo finalmente dire che la Sicilia cresce. È un dato oggettivo”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo all’assemblea pubblica 2025 di Sicindustria che si è tenuta a Villa Igiea, a Palermo.
Schifani ha ricordato le iniziative connesse al piano Step, con oltre 600 milioni di euro destinati all’innovazione, e le risorse per 200 milioni previste nella prossima manovra finanziaria a favore della decontribuzione per le nuove assunzioni. “Non si tratta di un intervento spot – ha commentato – ma di una misura strategica su base triennale. Per i giovani – ha continuato – abbiamo stanziato 18 milioni con la misura del “Sicily-working”, che rappresenta un incentivo per i datori di lavoro, anche del Nord, e allo stesso tempo un’opportunità per i nostri giovani di restare o tornare nella nostra terra”. La commissione Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana ha già approvato i primi tre articoli della manovra che riguardano proprio la decontribuzione per le assunzioni e gli investimenti e il Sicily-working.
Sul tema delle esportazioni, Schifani ha ricordato le misure inserite nella legge di stabilità a sostegno delle imprese: 15 milioni di euro per mitigare gli effetti dei dazi, intervenendo sia sui costi di trasporto che su quelli del denaro. Il presidente ha sottolineato l’impegno del governo verso la semplificazione, la sburocratizzazione e una maggiore efficacia della macchina amministrativa che “deve passare anche da una nuova cultura: chi lavora – ha detto – deve mettersi in discussione. Ho trovato un moloch con il quale mi confronto ogni giorno”. “Oggi la Sicilia è attrattiva dal punto di vista industriale e un aspetto che mi incoraggia è l’aumento delle entrate tributarie” ha commentato il presidente.




