”La violenza inattesa”, studenti a confronto per parlare di violenza contro le donne
Il convegno si è svolto al Palacongressi alla presenza della giornalista Rai, Adriana Pannitteri
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne si è svolto al Palacongressi del Villaggio Mosè l’iniziativa “La Violenza Inattesa: una giornata di Prevenzione e Contrasto alla Violenza sulle Donne” alla presenza delle istituzioni miliari e civili e gli Istituti Scolastici di II grado della città di Agrigento: Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Raffaello Politi; Liceo Classico e Musicale Empedocle; Liceo Scientifico e Linguistico Leonardo; IIS N. Gallo- L. Sciascia.
Ad organizzare l’iniziativa l’Associazione APS Luce Centro Antiviolenza e Antistalking “Telefono Aiuto” di Agrigento con il contributo della Regione Siciliana Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro.
”Questa manifestazione è un passo concreto per rafforzare le reti di supporto, aumentare la consapevolezza sui servizi esistenti e stimolare una mobilitazione collettiva contro l’indifferenza”, ha dichiarato la coordinatrice del centro telefono aiuto di Agrigento, Antonella Gallo Carrabba.
Ospite d’eccezione Adriana Pannitteri, giornalista Rai, che ha offerto una riflessione sul ruolo dell’informazione, la rappresentazione delle donne nei media e l’importanza di un linguaggio rispettoso. Per la giornalista è stata anche occasione per presentare il libro “Il Sangue delle Donne” con le letture dell’attore Salvatore Rancatore.




