Agrigento

Crisi idrica, progressisti Agrigento: “Crimine contro diritti”

"E' arrivata l'ora di azzerare la filiera della governance che tiene sotto scacco i siciliani, gli agrigentini"

Pubblicato 8 minuti fa

“Se quello all’acqua e’ un diritto inalienabile dell’umanita’, e se l’acqua e’ un bene comune, allora in Sicilia e ad Agrigento si continua a perpetrare un crimine contro l’umanita’”.

Lo dice Nuccio Dispenza, portavoce dell’Area Progressista. “E’ arrivata l’ora – aggiunge – di mettere fine al ricatto continuo al quale i siciliani, gli agrigentini, continuano ad essere sottoposti, complice un sistema di governance che serve solo a soggiogare le comunita’ dell’Isola, utilizzando la gestione del bene comune a fini di potere politico, personale, se non di ‘famiglie’. Un potere contrassegnato da sprechi scandalosi e da una opacita’ che vuole nascondere trame indicibili. E’ arrivata l’ora di azzerare la filiera della governance che tiene sotto scacco i siciliani, gli agrigentini. E il voto di primavera e quello successivo per le Regionali saranno occasioni da non sprecare”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv