Vaccini, prevenzione e benessere: focus pediatrico nella sede dell’Ordine dei medici
Il convegno, in programma domani, alle 9, nella sede di via Picone di Omceo, sarà presenziato da pediatri, neuropsichiatri infantili e dirigenti sanitari
Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) e Asp insieme per promuovere una giornata di studio sul tema “Prevenire è meglio che curare e allora… all’opera” dedicata al Piano regionale della Prevenzione 2020-2025, con uno speciale focus sui primi mille giorni di vita del bambino e sulla salute materno-infantile.
Il convegno, in programma domani, alle 9, nella sede di via Picone di Omceo, sarà presenziato da pediatri, neuropsichiatri infantili e dirigenti sanitari che affronteranno temi legati ai vaccini in età pediatrica, ai disturbi del neurosviluppo e alle strategie di prevenzione.
Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Capodieci, direttore generale dell’Asp; di Raffaele Elia, direttore sanitario dell’Asp; di Santo Pitruzzella presidente di Omceo Agrigento, e di Girolama Bosco direttore del dipartimento Prevenzione dell’Asp, si terrà la presentazione del protocollo stipulato tra l’Asp e l’associazione Pediatri Empedocle a cura di Giuseppa Ippolito, medico pediatra e presidente dell’associazione Empedocle, e si proseguirà con il focus sui primi mille giorni del bambino con gli interventi di Maria Paola Ferro dell’assessorato regionale alla Salute, Angelita Butera e Salvatore Incandela dell’Asp; Simona La Placa dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Nel corso della sessione pomeridiana si discuterà con Girolama Bosco e Giovanna Gambino, dell’Asp di Palermo, dei vaccini in età pediatrica e dei disturbi del neurosviluppo.
“L’obiettivo di questa giornata di studi – afferma Santo Pitruzzella – è di rafforzare la cultura della prevenzione sul territorio, promuovere la salute materno-infantile e riproduttiva e favorire il dialogo tra istituzioni, pediatri e neuropsichiatri infantili”.




