Cultura

Dopo 2.500 anni il filosofo Empedocle torna a parlare agli agrigentini

L’appuntamento è sabato 29 novembre 2025 alle 11 al Liceo Scientifico Leonardo, sede del Viale della Vittoria

Pubblicato 29 minuti fa

Il Festival delle Filosofie, iniziativa collegata ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 e finanziato dalla Regione Siciliana presenta un progetto straordinario e innovativo: un dialogo immaginario con il filosofo agrigentino Empedocle, riportato in vita grazie agli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa.

L’evento, realizzato dall’associazione Lympha nell’ambito del Festival dedicato a Empedocle, offre un viaggio filosofico nell’antichità alla ricerca di risposte per la contemporaneità. Il progetto nasce all’interno della rubrica “Interviste Impossibili” di TerzaNotizia.it, un laboratorio narrativo che utilizza l’IA per dare corpo e parola a figure storiche.

La formulazione filosofica delle risposte è stata sviluppata con il supporto di ChatGPT, mentre l’adattamento stilistico del linguaggio è stato realizzato tramite Claude. Il volto digitale del filosofo e le ricostruzioni visive sono stati generati con Google Nano Banana e Sora. La voce e la componente interpretativa derivano dalla sintesi vocale di Invideo.io e dalla sincronizzazione labiale resa possibile da HeyGen. L’ideazione, la direzione concettuale e la costruzione dell’opera sono di Marco Giacalone, docente di Informatica presso la LUMSA Santa Silvia di Roma, che ne ha guidato visione, forma e identità espressiva.

L’intervista è il risultato di un complesso processo di generazione e raffinazione che ha coinvolto molteplici livelli tecnologici, inclusa l’elaborazione di oltre 120.000 token e più di 60 iterazioni di prompt engineering per garantire coerenza semantica e registro poetico.

I testi di base caricati sull’IA includono i frammenti delle due opere di Empedocle giunte fino a noi: “Sulle Origini o Sulla natura” e “Purificazioni”. Le domande sono state ideate da Carlo Baiamonte, docente di filosofia e l’intervista è condotta da Mariella Spagnolo, docente di lettere e vicepresidente dell’associazione Lympha. Il pubblico potrà ascoltare l’intervista presso il Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento a partire da Sabato 29 novembre 2025 alle ore 11:00. La data segna la chiusura di una proficua tre giorni di collaborazione con l’istituto. La mostra sarà visitabile fino al 31 gennaio 2026.

Lo stesso giorno, il Festival delle Filosofie si concluderà con uno degli appuntamenti più attesi: l’intervento di Angelo Tonelli, considerato uno dei massimi esperti internazionali di Empedocle, previsto per le ore 17:30 presso la Biblioteca Lucchesiana.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv