Agrigento

Club Inner Wheel di Agrigento accoglie la governatrice del Distretto 211 Sicilia-Calabria

Durante l’incontro, la presidente Patrizia Vitellaro Di Giovanni ha presentato i progetti realizzati dal Club di Agrigento

Pubblicato 2 mesi fa

Nella cornice dell’anno sociale 2025-2026,  giovedì scorso, il Club Inner Wheel di Agrigento, ha accolto la governatrice del Distretto 211 Sicilia-Calabria,  Maria Mancuso Guarneri, socia del Club di Caltanissetta. Al suo fianco, la segretaria distrettuale per la Sicilia, Geraldine Russo Alesi.

A riceverle, la presidente del club di Agrigento, Patrizia Vitellaro Di Giovanni, insieme alla segretaria Doriana La Mendola Urriani e alle socie del club, che hanno calorosamente dato il benvenuto alle rappresentanti distrettuali.

La giornata si è aperta con una visita guidata dall’esperta archeologa Maria Concetta Parello, al Museo archeologico regionale “Pietro Griffo”, dove la governatrice ha potuto ammirare la mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”, un’importante esposizione dedicata alla preziosa collezione archeologica rientrata recentemente ad Agrigento.

A seguire, presso il suggestivo Baglio della luna, si è tenuta l’assemblea del club. La governatrice Maria Mancuso Guarneri ha ribadito gli obiettivi principali del movimento Inner Wheel, tra cui il valore del servizio, la centralità della formazione e il rafforzamento dei legami di amicizia tra le socie. Ha inoltre ricordato i principali appuntamenti e progetti previsti per l’anno sociale in corso.

Durante l’incontro, la presidente Patrizia Vitellaro Di Giovanni ha presentato i progetti realizzati dal Club di Agrigento nell’anno appena concluso e illustrato le iniziative in programma, tra cui la riproposizione, ampliata, del progetto “La Valle racconta il Mito”, che ha coinvolto attivamente numerosi studenti e riscosso grande successo. Ampio spazio è stato dedicato anche al tema del volontariato, con particolare attenzione allo spirito di amicizia, solidarietà e lealtà che caratterizza l’impegno delle socie del club.

“In  amicizia, lealtà, armonia, rispetto , unite per fare del bene, con dedizione e impegno,  daremo il buon esempio e saremo sempre più presenti nella nostra città con un “quid pluris” che farà  la differenza” – ha detto la presidente al termine dell’incontro. 

La visita si è conclusa con lo scambio di doni istituzionali e un momento conviviale, che ha consolidato il clima di entusiasmo, collaborazione e condivisione che anima la famiglia Inner Wheel.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress