Ad Agrigento il primo Convegno Provinciale Conflavoro dedicato all’automotive
Sarà l’occasione per fare il punto su un comparto che, nonostante le difficoltà, continua a rappresentare una colonna portante dell’economia locale
Il settore dell’ automotive si prepara a un’importante momento di confronto e prospettiva: il 5 novembre prossimo, con inizio alle 19:30, il Grand Hotel Mosè di Agrigento, ospiterà il primo Convegno Provinciale dedicato alle piccole e medie imprese del comparto, promosso da Conflavoro Sicilia in sinergia con il Coordinamento Nazionale. “Automotive e territorio: prospettive e sfide per le pmi” questo il titolo dell’incontro che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Giuseppe Pullara, vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, e Marcus Coluzzi, presidente regionale del settore Automotive.
Sarà l’occasione per fare il punto su un comparto che, nonostante le difficoltà, continua a rappresentare una colonna portante dell’economia locale. Nel territorio agrigentino operano centinaia di imprese legate all’automotive: officine, carrozzerie, concessionarie, gommisti, elettrauto, ricambisti e centri revisione. Realtà che ogni giorno affrontano sfide complesse, dalla carenza di personale qualificato all’adeguamento tecnologico, ma che restano fondamentali per cittadini e imprese. Durante il convegno si parlerà della necessità di una formazione continua per stare al passo con i cambiamenti , con particolare attenzione alla transizione ecologica e digitale e all’evoluzione verso veicoli elettrici e ibridi. Si discuterà anche di mercato e normative e dell’importanza di creare sinergie con gli istituti tecnici per favorire l’ingresso di nuove competenze nel settore. Un altro tema centrale sarà il ruolo delle reti d’impresa, considerate strumenti strategici per rilanciare competitività e innovazione. Conflavoro intende, così, rafforzare il dialogo tra le aziende e il territorio, valorizzando un settore che non solo muove l’economia, ma garantisce occupazione e servizi essenziali per la comunità.


