Agrigento

Agrigento, aperta al pubblico la cripta dei canonici della Cattedrale

Il nuovo spazio museale verrà aperto durante l’inaugurazione dell’opera “site specific”, “La Confessione di Fedra”, di Benedetto Poma

Pubblicato 2 mesi fa

Un altro spazio della Cattedrale di Agrigento, inedito e sconosciuto, anche a molti agrigentini, è stato aperto alla pubblica fruizione. Da oggi 18 settembre, infatti, sarà visitabile, per la prima volta, la cripta dei canonici, i sacerdoti che amministravano la Cattedrale, celebravano la preghiera nel coro e svolgevano diversi servizi liturgici, pastorali e amministrativi. Un nuovo spazio che si aggiunge al percorso di visita che include già la Cattedrale con l’area MuDiA, le torri, la sala Sarcofagi, l’ex aula capitolare, la sala dell’Urna, la sala multimediale e il risone con affaccio sul soffitto a capriate.

Il nuovo spazio museale verrà aperto durante l’inaugurazione dell’opera “site specific”, “La Confessione di Fedra”, di Benedetto Poma, che si svolgerà oggi pomeriggio 18 settembre alle 19:30, ubicata all’interno della sala del sarcofago di Ippolito e Fedra da cui si accede alla cripta. Le due sale sotterranee accoglieranno, per alcuni giorni, alcuni reperti lapidei della Cattedrale.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress