Aica: “Raggiunto accordo per sblocco conti correnti aziendali”
"Il futuro che ci attende - afferma la presidente - è impegnativo ma bellissimo: con unità e determinazione risaneremo l'Azienda"
L’Azienda idrica comuni agrigentini rende noto che, “a seguito delle ultime interlocuzioni avviate con Siciliacque e con il supporto delle istituzioni competenti, è stato raggiunto un accordo che consentirà nei prossimi giorni lo sblocco dei conti correnti aziendali”.
“Questa decisione – si legge in una nota – permetterà ad Aica di procedere al pagamento degli stipendi ai 283 dipendenti, garantendo così serenità alle famiglie dei lavoratori; avviare un piano di pagamento delle imprese creditrici, molte delle quali attendono da tempo le spettanze; predisporre, con l’assistenza legale, un percorso di definizione complessiva del debito con Siciliacque, anche davanti all’Autorità giudiziaria”. “Abbiamo lavorato giorno e notte per arrivare a questo risultato – dichiara la Presidente del CdA, Danila Nobile -. In tre settimane abbiamo portato a casa un risultato fondamentale: salvare Aica e garantire continuità al servizio idrico pubblico. Adesso potremo guardare al futuro con fiducia e responsabilità. I dipendenti e le imprese devono sapere che non sono mai stati soli: il loro impegno e la loro pazienza sono stati determinanti. Ai cittadini voglio dire che stiamo costruendo un nuovo percorso, fatto di fatti concreti e non di parole”. La presidente ha inoltre ringraziato il presidente dell’Assemblea dei sindaci, il nuovo direttore generale, i dipendenti, le imprese creditrici e le istituzioni tutte, comprese la Prefettura, la Procura, la Protezione civile e l’Assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, che hanno accompagnato aica in questo delicato passaggio.
“Il futuro che ci attende – conclude la Presidente – è impegnativo ma bellissimo: con unità e determinazione risaneremo l’Azienda e costruiremo un modello di gestione pubblica efficiente e trasparente, all’altezza dei cittadini che serviamo”.