Agrigento

“Imparare a risparmiare”, i consigli di Poste Italiane

“Imparare a risparmiare per pianificare di più il nostro futuro, investendo meglio i nostri risparmi”. Con questo slogan Poste Italiane,  avvia la sua campagna di educazione finanziaria. Come è noto gli italiani sono un popolo di risparmiatori, ma in tempi di crisi bisogna stringere la cinghia. Ma soprattutto, per evitare spiacevoli sorprese, il risparmiatore deve, […]

Pubblicato 6 anni fa

“Imparare a risparmiare per pianificare di più il nostro futuro, investendo meglio i nostri risparmi”.

Con questo slogan Poste Italiane,  avvia la sua campagna di educazione finanziaria.

Come è noto gli italiani sono un popolo di risparmiatori, ma in tempi di crisi bisogna stringere la cinghia. Ma soprattutto, per evitare spiacevoli sorprese, il risparmiatore deve, avere una competenza economica-finanziaria e rivolgersi a consulenti esperti e affidabili.

Da queste esigenze, nasce appunto il progetto di “Educazione finanziaria” di Poste Italiane.  Si tratta di veri e propri corsi, che si svolgono negli uffici postali e che sono rivolti ai cittadini.

Cosa fare, quindi per proteggere il proprio denaro e trovare altre forme di investimento che, nel contempo offrano rendimenti interessanti e siano adeguati al nostro profilo di investitori? Occorre avere poche e semplici informazioni essenziali e adottare alcune regole di buon comportamento per gestire rischi e incertezze. 

Dopo Palermo e Catania è stata Agrigento la terza città siciliana ad avviare il progetto. Nell’ufficio postale centrale di piazza Vittorio Emanuele, fino a martedì prossimo 24 settembre, lezioni speciali di economia per cittadini in sessioni della durata di mezz’ora ciascuna. Oltre che ad Agrigento, il progetto di “Educazione finanziaria” sarà presentato anche a  Roma, Empoli, Bergamo, Padova e Potenza. 

L’obiettivo è quello di migliorare le loro competenze e aumentarne la consapevolezza nelle scelte di risparmio, investimento e  conoscenza dei nuovi strumenti finanziari nell’era digitale. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *