Agrigento

“Manovre di primo intervento”, concluso il progetto di formazione nel carcere di Agrigento 

Le giornate formative, rivolte al personale della polizia penitenziaria, sono state promosse da Fidapa in collaborazione con Asp e Gi.Se

Pubblicato 1 anno fa

Si sono concluse ieri le due giornate formative promosse  dalla FIDAPA Sez. di Agrigento  in collaborazione con la ASP di Agrigento e Gi.Se dal titolo: “Manovre di primo intervento in caso di emergenza ed urgenza” rivolte al personale di Polizia Penitenziaria della casa circondariale di Agrigento. Un progetto fortemente voluto dal Dir. dell’Istituto Dott.ssa Anna Puci e dalla Dott.ssa Gesuela Pullara Comandante delle Polizia Penitenziaria, che è stato accolto con grande entusiasmo e partecipazione da parte del personale. 

Hanno partecipato agli incontri, portando il loro eccellente contributo formativo la Dott.ssa Concetta Sala Pres. FIDAPA Sez. Di Agrigento, la Dott.ssa Sabrina Alaimo Referente Task Force Sanità della Fidapa  di Agrigento e  ASP di Agrigento, la Dott.ssa Carmen Liuzzo Dir. Med UOC Rianimazione di Agrigento, la Dott.ssa Benedetta Scerra Inf. Prof. UOC Rianimazione di Agrigento ed il Dott. Sandro Bennici Inf Prof referente della AHA i quali hanno illustrato le manovre di primo soccorso fornendo da un lato delle preziose nozioni di base e dall’altro dedicando parte della giornata formativa anche agli aspetti pratici del soccorso per arresto cardio circolatorio. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress