Politica

Villaggio Mosè: FdI chiede lo sblocco dei nuovi allacci fognari dopo 15 anni

L'entrata in funzione dell'impianto di Timpa dei Palombi ha fatto venire meno il divieto a nuovi scarichi imposto nel 2010: intervengono Piparo e Spataro

Pubblicato 58 minuti fa

Dopo quindici anni di stop, si riapre la possibilità per i cittadini del Villaggio Mosè di procedere con i nuovi allacciamenti alla rete fognaria. I consiglieri comunali Gerlando Piparo e Pasquale Spataro di Fratelli d’Italia hanno presentato un atto di indirizzo urgente per sollecitare la revoca immediata di un’ordinanza dell’ottobre 2010 che appunto impediva nuovi allacci fognari per tutti gli immobili del Villaggio Mosè serviti dall’ormai obsoleto impianto di via Sirio.

Il motivo era proprio il fatto che il depuratore era estremamente sottodimensionato rispetto al numero di abitanti, con la conseguenza che i reflui in uscita risultavano pesantemente inquinati e inquinanti. Una condizione che era tale fino a poche settimane fa sotto il fronte del batterio Escherichia Coli e di valori come l’azoto ammoniacale.

La novità è adesso l’entrata in esercizio del nuovo depuratore di Agrigento di contrada Timpa dei Palombi e la dismissione definitiva del vecchio impianto di via Sirio.

“Sono venute meno tutte le condizioni tecniche e operative che nel 2010 avevano giustificato il blocco degli allacciamenti — dichiarano congiuntamente Piparo e Spataro —. Oggi l’ordinanza non ha più ragione di esistere e rappresenta un ostacolo ingiustificato per cittadini, imprese e attività edilizie del Villaggio Mosè”. I consiglieri hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento al commissario nazionale per la depurazione e all’assessorato regionale Territorio e Ambiente, guidato da Giusy Savarino, per il lavoro svolto.

“Senza la sinergia tra il Commissario Fatuzzo e l’Assessorato regionale non sarebbe stato possibile arrivare a questo risultato — evidenziano i consiglieri —. Oggi Agrigento può contare su un impianto moderno, efficiente e finalmente adeguato alle esigenze del territorio”.

I consiglieri chieno formalmente al sindaco e alla giunta di agire su tre fronti: in primo luogo, di avviare con urgenza la verifica tecnico-amministrativa per la revoca dell’ordinanza 412/2010. In secondo luogo, di informare tempestivamente uffici comunali, gestore del SII e la cittadinanza sulla revoca. Infine, di ripristinare la piena possibilità di nuovi allacci fognari nel quadrante interessato del Villaggio Mosè.

“Questo è un passo concreto per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo — concludono i consiglieri di FdI —. È il momento di restituire ai cittadini certezze e servizi adeguati alla città che vogliamo”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress